VIDEO
Cerca video
TECNOLOGIA 17 MARZO 2020

Cos'è e a cosa serve la scheda madre del pc

La scheda madre è il supporto che mette in comunicazione i componenti del PC. Più piccola è la scheda madre, minori sono le funzionalità aggiuntive; anche se le Mini-ITX hanno proposto caratteristiche interessanti. Ecco i suoi componenti principali:

  • Socket – Può essere in due varianti: LGA e PGA. Nel primo i pin di contatto sono sulla scheda madre, mentre la CPU è dotata di pad d’oro corrispondenti; nel secondo i pin sono sulla CPU e la scheda madre presenta fori in cui inserire il processore.

  • Sistema di alimentazione – Esistono diversi sistemi di alimentazione che convertono la corrente ricevuta dall’alimentatore in corrente utilizzabile per i componenti. I sistemi principali sono le fasi di alimentazione della CPU (VRM) e quelle legate alle memorie RAM. Le VRM forniscono il corretto voltaggio al processore e sono composte da un controller PWM (che determina quante fasi è in grado di gestire la scheda madre), dai MOSFET (col compito di accendersi e spegnersi costantemente per ottenere il voltaggio corretto) e dalle induttanze (che fanno calare il voltaggio fino a quello richiesto dalla CPU). Vi sono infine i condensatori, che filtrano la corrente. Le fasi di alimentazione delle RAM sono gestite allo stesso modo.

  • Socket DIMM – È un socket anche quello riservato alle RAM. In ogni scheda madre sono presenti un minimo di 2 spazi riservati alle RAM fino ad arrivare a un massimo di 8.

  • Slot PCI Express – Guardando la scheda madre si possono vedere anche gli slot PCI Express, porta riservata a qualsiasi tipo di espansione (dalle schede grafiche ai moduli di rete).

  • Chipset – Affianco alle porte PCI Express c’è un dissipatore di calore, che nasconde il chipset. Ogni socket ha il suo chipset, intermediario tra i componenti ed il processore.

  • Connettori di alimentazione – I connettori principali di alimentazione sono due. Il 20 (per le schede madre più obsolete) o 24 pin, fonte principale di alimentazione della scheda madre ed il 4/8/12/16 pin destinato all’alimentazione della CPU.

  • Connettori ausiliari – Per consentire di collegare hard disk, ventole, porte USB, etc. le motherboard dispongono di diversi connettori ausiliari.

Cos'è e a cosa serve la scheda madre del pc
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...