I prodotti antiruggine spesso contengono sostanze potenzialmente tossiche. Scopriamo insieme alcuni rimedi naturali, e a basso costo, per rimuovere il fastidioso problema.
Sale e succo di limone
Cospargete del sale sulle superfici arrugginite e spremete del succo di limone sino a quando il primo non sarà ben impregnato.
Lasciate riposare per un paio d’ore e, strofinando con la buccia del limone, procedete con una prima rimozione della ruggine.
Aceto e carta stagnola
Immergete la carta stagnola nell’aceto ed utilizzata per strofinare le parti interessate.
Acqua e bicarbonato di sodio
Applicate il bicarbonato sulla ruggine.
Con una spazzola inumidita, sfregate per rimuoverla.
In alternativa, preparate una pasta pulente amalgamando il bicarbonato con dell’acqua tiepida, sino ad ottenere un composto cremoso.
Applicate, poi, sulle superfici, lasciate agire e rimuovete.
Aceto bianco puro
Un rimedio utile soprattutto per i piccoli utensili arrugginiti.
Metteteli in ammollo per una notte intera nell’aceto.
Al mattino, risciacquateli e strofinateli con una spazzolina.
Infine, risciacquate ancora ed asciugate con un panno.
Patate e bicarbonato di sodio
Tagliate una patata a metà, cospargetela internamente con del bicarbonato, ed utilizzatela sfregandola sulle superfici interessate.
Man mano che il tubero si consuma, affettate nuovamente, aggiungete altro bicarbonato e proseguite.
Infine, risciacquate ed asciugate.