VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 25 GIUGNO 2023

Come pulire microfono e altoparlanti del telefono: i trucchi magici

Lo utilizzi tutti i giorni, tutte le ore, forse non lo spegni neanche di notte. Lo smartphone è il tuo fedele compagno. In termini di tempo, stai più con lui che con qualsiasi altra persona che faccia parte della tua vita. Ma sai come pulire microfono e altoparlanti del telefono? Eppure non è un dettaglio di poco conto ed è il caso di rifletterci. Non solo le performance diminuiscono: tu non senti il tuo interlocutore e lui non sente te; ma è anche una questione di igiene.

Probabilmente non tutti, infatti, pensano a quanto sia sporco, visti tutti i luoghi in cui lo si poggia e la frequenza con cui (non) lo si pulisce. Non si tratta solo di proteggerlo dalla polvere e dalla sabbia, nemici numero uno anche dei connettori di cuffie e caricabatterie, ma dai germi e dai batteri che passano inevitabilmente sulle mani e sul viso. Se hai la sensazione che il tuo fidato ‘amico tecnologico’ non funzioni più bene, prima di sostituirlo con il modello successivo, pensa al fatto che potrebbe essere soltanto ricoperto di sporcizia varia ed eventuale.

Come pulire il microfono del telefono: i consigli pratici

Prima di scoprire nel dettaglio tutti i trucchi per pulire il microfono e gli altoparlanti del telefono, è bene seguire il ‘consiglio zero’. Dato che ogni dispositivo ha le proprie caratteristiche, dare un’occhiata al manuale presente all’interno della confezione (o reperibile sul web) potrebbe evitarti intoppi inutili e che potrebbero danneggiare uno strumento dal quale la maggior parte di noi non riesce a staccarsi nemmeno qualche ora.

Dopo aver scoperto se il tuo modello di smartphone ha altoparlanti e microfono coincidenti, vicini o in punti differenti, procedi con questi step semplici e sicuri.

  • Spegni il tuo smartphone, così da evitare di attivare funzioni per errore.
  • Usa l’aria compressa: in commercio ci sono delle lattine fatte appositamente per ‘soffiare’ delicatamente in corrispondenza dei punti altrimenti difficilmente raggiungibili. Tienila in verticale e non inclinarla, altrimenti rischi che il liquido propellente esca e danneggi lo smartphone.
  • Utilizza una spazzola morbida, uno spillo o uno stuzzicadenti: in tutti i casi, procedi con attenzione per rimuovere la polvere e i detriti che si accumulano in ogni punto del dispositivo.
  • Ricorri all’alcol isopropilico: se non ti sei mai curato della pulizia di microfono e altoparlante, i livelli di sporcizia potrebbero essere tali da aver bisogno di qualcosa di più efficace ma che sia sempre sicuro. In questi casi è bene utilizzare un cotton fioc inumidito con una piccola quantità di questa sostanza.

Cosa non fare mai pulendo l’altoparlante dello smartphone

Per pulire il microfono e gli altoparlanti del telefono, le parole d’ordine sono pazienza e delicatezza. Se queste non sono le tue doti principali, è bene rivolgersi ai centri specializzati in telefonia e accessori tecnologici dove sanno come riparare anche le fotocamere.

Se invece pensi di poterti cimentare in un intervento fai da te, oltre a conoscere tutti i trucchi più efficaci, è bene che tu non faccia determinate operazioni. Se ricorri al già citato alcol isopropilico, ricorda di non esagerare con le quantità. In questo modo eviti anche che entri in contatto con alte parti dello smartphone e lo danneggi. Prima di accendere di nuovo il dispositivo, inoltre, assicurati che sia asciutto.

Infine evita l’uso di altri liquidi e, prima di agire, documentati sempre. Non solo rischi di dover spendere anche una cifra considerevole in un altro telefono, ma il pericolo è che tu rimanga disconnesso per qualche ora/giorno senza poter ritrovare l’auto parcheggiata, per esempio. Per quanto possa essere un’operazione ‘detox’ molto utile, ce la faresti? Se è così, spegni il cellulare per scelta, non per necessità.

Come pulire microfono e altoparlanti del telefono: i trucchi magici
13.224 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...