VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 16 SETTEMBRE 2023

I trucchi per pulire il ferro da stiro da calcare e bruciato

Perché duri nel tempo e funzioni, il ferro da stiro ha bisogno di essere pulito periodicamente e con metodo. Non si preserva solo la qualità degli indumenti, ma anche quella del piccolo elettrodomestico. Ecco quali sono i trucchi caso per caso.

Ogni quanto pulire il ferro da stiro: la manutenzione ordinaria

Innanzitutto, quando si parla dei metodi più efficaci per pulire il ferro da stiro, è bene fare una distinzione fra manutenzione ordinaria e straordinaria. La prima è di fondamentale importanza, va fatta ogni volta che si finisce di stirare la pila di vestiti accumulata dall’ultima lavatrice e prevede pochi passaggi.

  • Spegnere il ferro.
  • Staccare la spina dalla corrente.
  • Fare raffreddare la piastra.
  • Svuotare il serbatoio dall’acqua.
  • Passare un panno umido sulla piastra e intorno al ferro.
  • Riempire, sciacquare e svuotare il serbatoio con acqua pulita più volte.

Come pulire il ferro da stiro quando è incrostato di calcare

Per pulire il ferro da stiro, se si ha uno dei modelli di ultima generazione, si può usufruire della comoda funzione anti-calcare. Di norma si utilizza una volta al mese, ma molto dipende dalla frequenza con cui si usa l’elettrodomestico. E comunque si può aspettare che l’apposita spia si accenda o consultare il libretto di istruzioni del prodotto specifico.

Togliere il calcare o altri residui da piastra e serbatoio è molto importante, a meno che non si voglia smettere di stirare (il che potrebbe avere i suoi vantaggi). Un primo sistema prevede di riempire metà serbatoio con dell’acqua, mettere una bacinella sotto la piastra e vaporizzare sino a quando non si svuota completamente. La pressione farà uscire tutti i residui di calcare.

Anche il bicarbonato può sciogliere il calcare. Basta metterlo in una ciotola con acqua fredda, fino a creare una pasta che, con un panno umido, va passata sulla piastra. Finita la fase di rimozione, la superficie va pulita con una pezza umida e pulita.

Per pulire il serbatoio, invece, si deve seguire una procedura step by step.

  • Spegnere il ferro da stiro.
  • Staccare la spina.
  • Riempire completamente d’acqua il serbatoio.
  • Inserire la spina in una presa vicino al lavandino.
  • Premere il tasto anti-calcare scuotendo il ferro, facendo finire acqua e vapore nel lavandino.
  • Ripetere l’operazione più volte.

Diversa è l’associazione fra bicarbonato e aceto, non così efficace ed ecologica come si crede.

Quale acqua bisogna usare per il ferro da stiro

Per pulire il ferro da stiro e fare in modo che duri, è assolutamente da evitare l’acqua del rubinetto. Ha infatti una quantità notevole di calcare. L’acqua in bottiglia, da bere, presenta invece dei minerali: ottimi per la salute umana, meno per quella dell’elettrodomestico.

L’opzione migliore è l’acqua distillata (o demineralizzata) oppure quella che fuoriesce dai condizionatori, che ha delle proprietà molto simili.

Come rimuovere le macchie di bruciato dal ferro da stiro

Per pulire il ferro da stiro dalle macchie di bruciato esiste un metodo molto semplice. Sempre dopo averlo staccato dalla corrente e fatto raffreddare, si può passare una soluzione di aceto e sale precedentemente scaldata. Se poi i residui sono freschi potrebbe essere sufficiente un panno umido.

I trucchi per pulire il ferro da stiro da calcare e bruciato
87.300 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...