VIDEO
Cerca video
BUONO A SAPERSI 11 MARZO 2022

Come compilare un assegno

È necessario indicare, nella prima riga, la data e il luogo in cui ci si trova all’emissione. L’importo dell’assegno va indicato due volte e deve comprendere due decimali anche nel caso in cui siano pari a zero. L’importo in cifre va specificato alla fine della prima riga. Quello in lettere compare nella seconda riga: va scritto per esteso e va apposta una barra fra numero intero e decimali. Nella terza riga occorre indicare il soggetto a favore del quale emesso l’assegno. Infine, chi emette l’assegno deve apporre la propria firma autografa.

Come compilare un assegno
84.934 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...