VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 22 SETTEMBRE 2020

Come caricare la lavastoviglie (secondo la scienza)

Alcuni ricercatori inglesi hanno indagato velocità e direzione dei getti d’acqua all’interno delle lavastoviglie. Ecco come caricare l’elettrodomestico “a prova di scienza”.

I piatti intorno alle posate

Secondo la ricerca condotta dai chimici dell’Università di Birmingham (e pubblicata sul Chemical Engineering Journal), i piatti vanno disposti in modo circolare attorno al cestino delle posate, e suddivisi in base al cibo che hanno contenuto. Gli studiosi, guidati da Raul Pérez-Mohedano, si sono basati su una tecnica nota come “monitoraggio delle emissioni di particelle di positroni” per indagare – tramite isotopi radioattivi – direzione e velocità dei getti d’acqua all’interno di una lavastoviglie in funzione.
Hanno così potuto riscontrare che i getti sono localizzati in aree ben precise, colpendo quindi con efficacia solo una parte dei piatti e bicchieri da lavare.

La versione concentrica

La disposizione “rettangolare” dei piatti “suggerita” dalle apposite griglie non è, perciò, la più adatta; sarebbe meglio optare per una collocazione concentrica attorno al cestino portaposate.
Sempre secondo questa logica, le stoviglie incrostate di carboidrati (come ad esempio lasagne e sformati di patate) andrebbero sistemate tra i 30 e i 60 cm dall’alto, al centro dello scaffale superiore, appena sopra il braccio rotante; è proprio qui che arrivano i getti più potenti e veloci, in grado di rimuovere i residui più difficili.
Le aree più vicine ai bordi – a un’altezza compresa tra i 5 e i 20 centimetri – sono investite invece dai getti più lenti; qui il detergente, a rigor di logica, ha più tempo d’azione, sarebbe meglio sistemarvi i piatti con residui proteici (come uova, carne e formaggio) e le stoviglie più delicate.

Mai sovraccaricare la lavastoviglie

Sta di fatto che la lavastoviglie non deve mai essere sovraccaricata. Il rischio sarebbe quello di formare vere e proprie barriere, atte a bloccare il regolare flusso dell’acqua e ad ostacolare la riuscita del lavaggio.

Come caricare la lavastoviglie (secondo la scienza)
27.166 visualizzazioni
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...