VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 11 NOVEMBRE 2023

Come capire da dove arrivano gli spifferi ed eliminarli

Il comfort della casa è minacciato da avversari invisibili ma temibili: gli spifferi, micro-correnti d’aria fredda che si infiltrano attraverso le finestre, serramenti e controtelai poco isolati. Possono ridurre il comfort e far lievitare le bollette perché ci vorrà più tempo per riscaldare la casa. Nella lotta contro questi indesiderati ospiti, capire da dove arrivano è cruciale.

Come capire da dove arrivano gli spifferi: il trucco

Identificare la provenienza degli spifferi è il primo passo per liberare la casa da queste fastidiose intrusioni. Un trucco collaudato è il “Blower Door Test“, una procedura eseguita da professionisti esperti durante le diagnosi energetiche. Questo test utilizza un potente ventilatore per generare flussi d’aria che rivelano le fessure non sigillate o isolate dell’involucro edilizio. Analogamente, puoi adottare un metodo fai-da-te ispirato alla saggezza della nonna: una candela accesa. Avvicinandola al perimetro delle finestre, se la fiamma trema, si inclina o si spegne, hai individuato con precisione le micro-fessure degli spifferi.

Prima di procedere alla sigillatura, pulisci accuratamente le superfici interessate e utilizza guarnizioni isolanti adatte alle dimensioni e alla provenienza degli spifferi. Per finestre, le guarnizioni flessibili e adesive “termoplastiche” sono ideali, mentre per fessure a pavimento, listelli isolanti con velcro o aste ermetiche sotto-porta offrono una soluzione efficace. Il cassonetto delle tapparelle può essere rivestito con pannelli flessibili fonoassorbenti e termoisolanti.

Come si eliminano gli spifferi delle finestre

Gli spifferi, oltre a rendere la casa fredda, comportano uno spreco energetico significativo, influendo sulla bolletta. Eliminare gli spifferi significa eliminare un’importante fonte di spreco domestico. La scelta dei materiali per gli infissi è cruciale, con il PVC e il legno come opzioni principali. Prima di avventurarti nei costosi lavori di riparazione o sostituzione, effettua controlli accurati. Verifica la presenza di spifferi dalle finestre utilizzando metodi antichi come il foglio A4 o la prova del panno asciutto.

Per eliminare gli spifferi delle finestre, puoi adottare rimedi pratici ed efficaci. Le guarnizioni adesive di gomma, reperibili nei negozi di ferramenta, sono economiche e facili da applicare. Guarnizioni in plastica o alluminio offrono una maggiore durata rispetto a quelle in gommapiuma. Chiudi fessure tra cassonetti delle tapparelle e muro con stucco o sigillante, e se gli infissi sono vecchi, considera la loro sostituzione. Un’alternativa economica è rappresentata dalle coperte tagliate e arrotolate come paraspifferi.

Esplora soluzioni come la schiuma poliuretanica, guarnizioni isolanti, calafataggio e pellicole per i vetri, pannelli termoriflettenti, tutte progettate per sigillare le fessure e prevenire la dispersione del calore. Eliminare gli spifferi è un passo fondamentale per garantire una casa confortevole e energeticamente efficiente. Con trucchi collaudati e rimedi pratici, puoi sigillare con precisione ogni punto d’ingresso delle micro-correnti, assicurando un ambiente accogliente e risparmiando sui costi energetici.

Come non far passare il freddo dalle finestre

Cambiare la porta o la finestra da cui entra aria fredda non è sempre la soluzione migliore e neanche la più economica. Basta avere un po’ di pazienza e con qualche accorgimento, lo spiffero non ci sarà più. Affiggere degli adesivi spessi su piccoli fori può essere una prima soluzione. In questo modo l’aria non entrerà più e l’appartamento avrà un tocco originale. E’ possibile utilizzare del nastro adesivo, colorato o neutro, per risolvere il problema, controllandolo e cambiandolo non appena inizierà a scollarsi. In commercio esistono bordini isolanti, ideali per risolvere il problema. Molto utili quelli in gommapiuma e autoadesivi, in modo da poterli rimuoverli quando non serviranno più. Un altro rimedio sono i serpentoni di stoffa: le varie dimensioni in commercio permettono di prendere quelli che più fanno al caso nostro, scegliendone le dimensioni. Altra soluzione sono delle barre (se ne trovano molti modelli in commercio) che si posizionano sotto la porta.

Come capire da dove arrivano gli spifferi ed eliminarli
57.326 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...