Incredibili riprese di un calamaro di vetro, Taonius borealis, visto a una profondità di 700 metri durante la prima immersione della spedizione Seascape Alaska 3.
L’organo rosso al centro del calamaro è la sua ghiandola digestiva, fiancheggiata su entrambi i lati da due organi bianchi a forma di mezzaluna che sono le branchie del calamaro.
Sotto ciascun occhio sono visibili anche i fotofori, che sono organi che producono luce. Si pensa che i movimenti oculari mostrati nel video siano quelli del calamaro che sbatte le palpebre.