VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 01 LUGLIO 2023

Boom del glamping in Italia: cos'è e quanto costa una notte

Il glamping è un tipo di vacanza che unisce il glamour al campeggio, ed è diventata un’opzione di viaggio sempre più popolare in tutto il mondo, compresa l’Italia. Con una varietà di opzioni di alloggio uniche e innovative, il glamping è diventato un’esperienza affascinante per coloro che desiderano vivere una vacanza indimenticabile.

È una via di mezzo tra il campeggio così come lo conoscono tutti e un soggiorno in un hotel. Infatti, questa nuova tendenza combina la bellezza della vita all’aria aperta con i comfort lussuosi che si è soliti trovare nei grandi alberghi.

Perché si chiama glamping?

La parola ha origini inglesi e indica un nuovo modo di concepire il classico campeggio. il termine nasce dalla fusione delle parole “camping” e “glamour”. Questa vacanza offre agli amanti dell’avventura e del lusso l’opportunità di immergersi nella natura senza rinunciare ai comfort e ai servizi.

È una maniera innovativa di concepire il campeggio tradizionale, e permette di superare quelli che per alcuni sono gli ostacoli di un’esperienza di alloggio spartana, godendo allo stesso modo della vita all’aperto: il campeggio, non a caso, permette a molti di dormire meglio e rilassarsi.

Si può fare glamping in Italia?

Oltre ai parchi e alle foreste, è possibile trovare glamping anche in giungle, deserti e aree montuose in giro per il mondo. Tra i glamping più diffusi ci sono:

  • Le casette sugli alberi,
  • Le Yurta, strutture circolari in legno.
  • Tende safari, in legno e con tetto spiovente.

E in Italia? Secondo uno studio condotto da Risposte Turismo, nel nostro Paese il glamping è ben presente con offerte inserite anche in strutture tradizionali, come campeggi e agriturismi. La disponibilità di posti letto in strutture di glamping in Italia si attesta intorno a 10.000, con una media di 479 posti letto per Regione. Al primo posto per numero di glamping c’è la Toscana (le cui meraviglie hanno conquistato persino Forbes). Seguono Piemonte e Veneto.

Quanto costa una notte in glamping?

L’indagine di Risposte Turismo ha preso in considerazione un weekend di fine giugno: il prezzo medio per una notte in glamping in Italia si aggira intorno ai 150 euro per due persone. Tuttavia, bisogna considerare che ci possono essere variazioni di prezzo in base alla stagione, con tariffe tendenzialmente più alte nei mesi di luglio e agosto. La colazione è generalmente inclusa nel prezzo. È importante notare che molti glamping richiedono un soggiorno minimo che va da 2 a 7 notti, con prezzi variabili in base al numero di notti prenotate.

Boom del glamping in Italia: cos'è e quanto costa una notte
50.624 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...