VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 21 GIUGNO 2022

Auto, ogni quanto devi ricaricare l'aria condizionata

Ecco alcuni segnali per capire quando è il momento di ricaricare l’aria condizionata.

Se la temperatura interna all’abitacolo, una volta acceso il climatizzatore, ci mette tanto tempo a scendere, può essere giunta l’ora di ricaricare. Anche la presenza di odori sgradevoli nella vettura possono tradire necessità di ricarica e, non in ultimo, di pulizia dei condotti. Terzo segnale: cristalli appannati. Ciò può accadere perché l’impianto non funziona come dovrebbe, magari a causa di una perdita di gas all’interno del circuito refrigerante.

Rassicuriamo tutti gli automobilisti: non occorre ricaricare ogni estate; in una vettura nuova, si può procedere ogni 2 anni, previa accurata pulizia e manutenzione dell’impianto e, comunque, ogni 60000 km (limite oltre il quale sostituire il filtro disidratatore; invece, per il filtro abitacolo va cambiato ogni 15000).

Detto ciò, non esiste una regola fissa: tutto dipende da quanto si usa l’aria condizionata e dalla manutenzione. Volete ricaricare fai da te? In commercio esistono kit per la ricarica autonoma; pur richiedendo una certa esperienza, consentono un vero risparmio. Se volete affidarvi ad un’officina specializzata, sappiate che il costo dell’operazione può andare dagli 80 ai 120 euro.

Auto, ogni quanto devi ricaricare l'aria condizionata
Chiudi
Caricamento contenuti...