Sembra incredibile ma anche il web ha degli effetti nocivi sull’ambiente. Ogni attività che svolgiamo al pc o sullo smartphone produce della CO2 che viene rilasciata nell’ambiente inquinando il pianeta. È dunque fondamentale scoprire qualche trucchetto per contribuire a non inquinare anche gli spazi web. Bastano pochi accorgimenti per aiutare il pianeta, anche da dietro la scrivania.
Quando impatta l’invisibile, 5 trucchi per ridurre l’inquinamento da web
Ogni azione che svolgiamo sul web ha delle ripercussioni sull’ambiente. Ogni giorno inviamo migliaia di messaggi, immagini, mail e vocali che hanno un grande impatto sull’ambiente. Nello specifico, i data center sono delle strutture altamente inquinanti per il pianeta. Secondo le stime, una mail di spam produce, 0,3g di CO2e, una normale ne produce 4g (di CO2e) e una mail con allegati molto pesanti ne produce ben 50G (di CO2e). In media in un anno si producono ben 0.6 tonnellate di CO2e per persona, senza contare tutti i messaggi e foto che mandiamo tramite i social network.
È possibile, però, cercare di rimediare all’inquinamento che noi produciamo in 5 semplici mosse:
- ridurre il numero di mail commerciali (come newsletter e avvisi promozionali e mail di reminder);
- cancellare tutte le mail di spam (non solo sono inutili ma spesso sono dei tentativi di truffa);
- ridurre al minimo i link e gli allegati e i file pesanti, il loro processo di invio inquina moltissimo;
- ridurre al minimo le ricerche sul browser, digitando direttamente il sito web nella barra di ricerca;
- limitare il “rispondi a tutti” nelle mail.
Oltre a queste soluzioni pratiche per salvare il pianeta, è sempre bene prestare attenzione anche alla salvaguardia del consumo elettrico, spegnendo il pc quando non serve e scollegare dall’elettricità il carica batterie di pc e smartphone quando non serve per contribuire a salvare anche la vita delle batterie dei nostri apparecchi. È molto importante, inoltre, scegliere un servizio di hosting a impatto zero per i nostri siti internet. Ossia fornitori che si basano sull’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e tecnologie che limitano le emissioni di CO2, per offrire i propri servizi di rete. Con questi piccoli accorgimenti, quindi, sarà possibile contribuire a salvare l’ambiente un click alla volta anche comodamente seduti dietro la propria scrivania.