VIDEO
Cerca video
SALUTE 28 MARZO 2022

Alopecia, cos’è e come si cura

Agli Oscar 2022 ha fatto scalpore la reazione di Will Smith, che ha rifilato uno schiaffo a Chris Rock per una battuta del comico sull’alopecia della moglie Jada Pinkett. Di che malattia si tratta? Come si cura? Scopriamolo insieme.

Le forme di alopecia più frequenti sono quella androgenetica (che colpisce soprattutto gli uomini nella zona frontale e superiore della testa), quella areata (che si manifesta a chiazze) e il telogen effluvium, che vede i capelli cadere ma non a chiazze. Le cause possono essere differenti. Per gli esperti esista un’alopecia di origine genetica e un’altra dovuta a malattie autoimmuni o ad un deficit di difese immunitarie.

Altre motivazioni? Carenze nutrizionali, eventi traumatici, trattamenti e terapie farmacologiche (come la chemioterapia) e scompensi ormonali (nello specifico, il responsabile dell’alopecia sarebbe un eccesso dell’ormone DHT). In realtà, con gli anni, specialmente in alcune aree della testa, i follicoli piliferi tendono a perdere la propria funzionalità; quindi, se entro certi limiti, la caduta dei capelli è da considerarsi del tutto fisiologica, tanto negli uomini quanto nelle donne.

In ogni caso, per valutare se si tratti o meno di alopecia, occorre sottoporsi ad un esame clinico visivo e ad un’analisi al microscopio del capello, il cosiddetto tricogramma, per definire lo stato di salute generale della chioma.

Come intervenire in caso di caduta dei capelli per stress o carenze vitaminiche? In commercio, per favorire la crescita esistono alcuni rimedi naturali. Nel caso, invece, di alopecia dovuta a fattori più complessi bisogna affrontare il problema in modo più invasivo.

Jada Pinkett, moglie di Will Smith, e l'alopecia: cos’è e come si cura
Chiudi
Caricamento contenuti...