VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 11 NOVEMBRE 2019

A cosa servono i numeri sui contenitori di plastica?

Su ogni contenitore di plastica è stampato un numero ed è apposta una sigla e controllarli è fondamentale!

La plastica è costituita da lunghe catene di atomi di carbonio, ai quali sono legati altri elementi. Sono proprio questi a determinare tipologia del materiale e caratteristiche macroscopiche.

Diventano quindi fondamentali i numeri e le sigle stampati sul fondo dei contenitori, utili anche nei centri di raccolta per smistare le diverse tipologie di plastica e procedere alla fase di riciclo.

Ecco la lista dei numeri e delle plastiche corrispondenti.

  • PET: è la plastica leggera e flessibile impiegata nella maggior parte dei contenitori usa e getta. Bottigliette con tale sigla identificativa non dovrebbero essere utilizzate più di una volta!

  • HDPE: identifica una plastica le cui molecole hanno una densità molto elevata. Gli esperti raccomandano di acquistare bottiglie d’acqua marchiate così: sono le più sicure!

  • PVC: di questo materiale sono fatti tutti gli imballaggi alimentari e i giocattoli per bambini e per animali. È sconsigliato però l’acquisto di prodotti con tale plastica, responsabile del rilascio di pericolose sostanze chimiche.

  • LDPE: non è possibile confezionare prodotti alimentari con questo tipo di plastica a causa del rilascio di composti pericolosi.

  • PP: viene impiegato per il confezionamento di cibi delicati come i latticini. I vasetti di yogurt sono costituiti da questa plastica resistente e leggera. È un’efficace barriera contro l’umidità.

  • PS: è il polistirolo, materiale che costituisce quei pannelli bianchi e leggeri che, posti nelle scatole, proteggono, ad esempio, gli elettrodomestici dagli urti. Sono fatti di polistirene anche i comuni piatti e bicchieri di plastica. Non li si dovrebbe sottoporre a fonti di calore in quanto potrebbero rilasciare sostanze cancerogene.

Sono marchiate con il numero 7, infine, le plastiche alternative di origine non fossile.

A cosa servono i numeri sui contenitori di plastica?
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...