Ecco 9 consigli utili per proteggere il proprio smartphone dagli attacchi hacker.
Innanzitutto, scegliete l’autenticazione a più fattori, ovvero configurate più passaggi per accedere allo smartphone per ostacolare il lavoro dei pirati informatici. Abbiate cura di mettere al sicuro la vostra password, in modo tale che sia inaccessibile alle persone indesiderate. Evitate di affidarvi a chiavi di accesso predefinite. Cambiate spesso la vostra password, optando per una complessa e non indovinabile; quindi, niente date di compleanno o dati recuperabili facilmente.
Il quinto suggerimento è quello di aggiornare il software installato. Evitate le VPN non necessarie: le reti private virtuali possono aprire la strada ai truffatori, in quanto non forniscono una protezione sufficiente. Quando salvate i vostri dati sul cloud, accertatevi che siano al sicuro; in ogni caso, attenzione a ciò che caricate e alle possibilità di accesso a tali dati. Se ricevete e-mail o messaggi di testo con collegamenti sospetti evitate di cliccare; potrebbe trattarsi di phishing, truffa virtuale finalizzata a carpire informazioni private e sensibili. Last but not least, assicuratevi di disporre di un potente software di sicurezza.