Treni cancellati dopo un incidente a Prato, uomo morto investito sui binari: ipotesi suicidio
Un uomo è morto investito sui binari a Prato: ritardi e treni cancellati sulla tratta Firenze-Prato-Pistoia
Dramma sui binari a Prato. Un uomo è morto dopo essere stato investito da un treno alla stazione di Prato. Indagini in corso sull’incidente, si ipotizza un suicidio. A causa della tragedia la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Prato e Pistoia, provocando disagi, ritardi e treni cancellati.
- Uomo morto investito dal treno a Prato
- Disagi e ritardi sulla linea Firenze-Prato-Pistoia
- Numerosi treni cancellati
Uomo morto investito dal treno a Prato
L’investimento è avvenuto nella mattina di oggi mercoledì 19 febbraio, intorno alle 6, a Prato.
La Nazione riferisce che un uomo è morto dopo essere stato travolto da un treno all’altezza della stazione di Prato Porta al Serraglio.
Sono in corso le indagini per ricostruire quanto accaduto, da quanto emerso l’ipotesi prevalente è quella del suicidio.
Disagi e ritardi sulla linea Firenze-Prato-Pistoia
L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla linea ferroviaria Firenze-Prato Pistoia, con ritardi e cancellazioni di treni.
Trenitalia informa che la stazione di Prato è stata chiusa e la circolazione tra Prato e Pistoia sospesa fino a poco dopo le 8, quando è ripresa gradualmente su un solo binario.
Dopo la riapertura della stazione verso le 9 la situazione è andata via via normalizzandosi.
Trenitalia fa sapere, con una nota delle 10, che “La circolazione è tornata regolare. I treni Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 15 minuti e subito cancellazioni e limitazioni di percorso. Sono state attivate corse con bus tra Prato e Pistoia”.
Numerosi treni cancellati
Molti treni regionali sulla tratta ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia sono stati cancellati, altri hanno subito pesanti ritardi.
L’elenco completo è consultabile sull’apposita sezione del sito della Regione Toscana.
In accordo con la Regione, Autolinee Toscane è intervenuta potenziando le corse degli autobus extraurbani da Pistoia a Firenze e da Prato a Firenze.
I bus di AT che collegano le tre città possono essere utilizzati avvalendosi del biglietto di Trenitalia fino al termine del blocco della circolazione, fa sapere la società in una nota.