,,

Spaccia in strada e nasconde la droga in casa: 29enne arrestato a Barletta, beccato in flagrante

A Barletta, un giovane è stato arrestato per spaccio di marijuana. L'operazione rientra in un'attività di contrasto intensificata.

Pubblicato:

E’ di un arresto il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Barletta, dove un giovane è stato fermato per detenzione e spaccio di marijuana. L’arresto è avvenuto durante un controllo mirato delle forze dell’ordine.

Dettagli dell’operazione

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, l’operazione è stata condotta dalla Sezione falchi della Squadra Mobile della Questura BAT. Gli agenti hanno sorpreso il ventinovenne mentre cedeva una dose di marijuana a un coetaneo. L’intervento è avvenuto nell’ambito di un’attività di contrasto intensificata dal Questore della sesta provincia pugliese.

Perquisizione e sequestro

La perquisizione domiciliare successiva all’arresto ha portato al sequestro di ulteriori 108 grammi di marijuana. La sostanza è stata trovata nell’abitazione del giovane, confermando i sospetti degli investigatori.

Convalida dell’arresto

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha chiesto e ottenuto la convalida dell’arresto. Il Tribunale ha applicato la misura cautelare della custodia in carcere per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Bilancio delle operazioni

Da inizio anno, considerando l’odierno arresto, nel comune di Barletta, la Polizia di Stato ha effettuato 12 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando oltre 7 kg di marijuana, 700 grammi di hashish, 500 grammi di cocaina e 2 pistole illegittimamente detenute. Presunzione di innocenza

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,