"Ritorno al Futuro" al bar Caffè 80 di Brindisi, tutto il locale è un incredibile omaggio al film
Tra Brindisi e Lecce il bar Caffè 80 è interamente dedicato al film culto “Ritorno al Futuro”, c'è anche una DeLorean in garage
A Brindisi c’è un bar dedicato al film “Ritorno al Futuro”. Si chiama Caffè 80 e si trova lungo la strada statale che collega Brindisi a Lecce. La giovane proprietaria ha deciso di rivoluzionare il locale per realizzare un bar con oggettistica e memorabilia dedicati al film di culto. Oltre ad abiti di scena e oggetti vari, il Caffè 80 può contare anche su una DeLorean.
- Anche una DeLorean al Caffè 80 di Brindisi
- La proprietaria: “Un’idea in stile Doc”
- Ritorno al Futuro, il film uscito nel 1985
Anche una DeLorean al Caffè 80 di Brindisi
La macchina usata da Marty McFly e Doc per viaggiare nel tempo è sicuramente il pezzo forte del Caffè 80 di Brindisi.
Ma all’interno del locale, gestito dalla 29enne Federica Fanciullo, è possibile trovare tantissimi riferimenti al film “Ritorno al Futuro”, come il flusso canalizzatore o l’hoverboard.
Fonte foto: ANSA
L’interno del locale
La proprietaria: “Un’idea in stile Doc”
Una passione, quella per il film diretto da Robert Zemeckis, che Federica ha ereditato dal padre fin da bambina. Il bar di Brindisi è una sorta di museo di Ritorno al Futuro, dove gli avventori possono ammirare, per esempio, una riproduzione della torre dell’orologio e le locandine autografate da Christopher Lloyd, l’attore che interpreta nel film “Doc” Emmet Brown.
“Ci chiamavano Caffe’ 80 e avevamo la DeLorean, così ho avuto un’idea lampo come quella di “Doc” nel film e ho deciso di rivoluzionare il bar. Abbiamo cominciato a esporre tutta l’oggettistica per sognare ancora, l’unica cosa che sembra essere rimasta gratis”, ha detto Federica, che gestisce il locale.
Nel garage adiacente al bar c’è anche una DeLorean in perfette condizioni, senza alcun dubbio il pezzo più importante tra quelli dedicati a Ritorno al Futuro.
Ritorno al Futuro, il film uscito nel 1985
Quest’anno il film Ritorno al Futuro, vero e proprio caposaldo generazionale, compie 40 anni. Uscito nel 1985, il film prodotto da Steven Spielberg racconta le avventure avanti e indietro nel tempo di Marty McFly (interpretato da Michael J.Fox) grazie all’aiuto dell’eccentrico Doc, interpretato da Christopher Lloyd.
La sceneggiatura era pronta già nel 1981, ma venne rifiutata da molti produttori di Hollywood. I due punti di svolta per Ritorno al Futuro furono l’arrivo di Steven Spielberg come produttore e quello di Michael J.Fox come protgonista. Quest’ultimo prese il posto di Eric Stoltz a riprese già iniziate.
Dopo il successo del primo film, Zemeckis accettò di girare due sequel: il primo ambientato nel futuro, il secondo nel vecchio West. L’eco del successo di Ritorno al Futuro è ancora fortissimo, come dimostra il bar di Brindisi dedicato al film.
