NOTIZIE
CRONACA ESTERA

Agustín Escobar di Siemens morto nell'incidente in elicottero con la moglie Mercè Camprubí Montal e i 3 figli

Nell'incidente dell'elicottero caduto a New York sono morti il pilota e un'intera famiglia spagnola: Agustín Escobar, Mercè Camprubí Montal e i 3 figli

Pubblicato:

Marco Vitaloni

GIORNALISTA

Giornalista pubblicista esperto di politica e con una passione per tecnologia e innovazione, scrive quotidianamente di cronaca e attualità. Marchigiano, studi in Comunicazione, collabora con diverse realtà editoriali locali e nazionali.

Un’intera famiglia spagnola composta dai genitori e da 3 bambini è morta nell’incidente dell’elicottero caduto nel fiume Hudson a New York. Ancora da chiarire le cause dell’incidente, testimoni hanno riferito di aver udito un forte botto e visto l’elicottero cadere senza diverse parti. Le vittime, oltre al pilota, sono Agustín Escobar, presidente e amministratore delegato di Siemens España, la moglie Mercè Camprubí Montal, dirigente della controllata Siemens Energy, e i figli della coppia, rispettivamente di 4, 5 e 11 anni.

Elicottero caduto nel fiume Hudson a New York

L’incidente è avvenuto intorno alle 15.17 ora locale di giovedì 10 aprile (21.17 in Italia) a New York. Un elicottero con a bordo sei persone è precipitato nel fiume Hudson, vicino alla costa di Jersey City.

L’elicottero era un Bell 206 e apparteneva alla New York Helicopter, un compagnia che offre escursioni turistiche sulla città.

 La carcassa dell’elicottero estratta dal fiume

Partito da Manhattan, stava sorvolando il fiume Hudson quando improvvisamente è finito in acqua.

Chi erano le vittime

Secondo quanto riportato dal New York Times, le vittime sono il pilota dell’elicottero e una famiglia spagnola di cinque persone.

Il luogo dell’incidente

Si tratta di:

  • Agustín Escobar, 50 anni, presidente e amministratore delegato di Siemens España
  • Mercè Camprubí Montal, 43 anni, dirigente di Siemens Energy, moglie di Escobar nonché nipote e pronipote di presidenti del Barcellona. Era sorella di Joan Camprubí Montal, che nell’ottobre 2024 aveva presentato la propria candidatura alla presidenza del club;
  • i tre figli della coppia: avevano 4, 5 e 11 anni

La loro identità è stata confermata da El País.

Secondo il New York Post, la famiglia era appena arrivata nella metropoli: avevano deciso di ammirare lo skyline di Manhattan attraverso il tour offerto da un’azienda turistica (con prezzi a partire da 2.750 dollari per un tragitto di 30 minuti).

Pare che il pilota, invece, fosse un 21enne, secondo Infobae: è possibile che fosse un dipendente della New York Helicopter Charter.

Il messaggio del premier spagnolo

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha parlato di una “tragedia inimmaginabile”. “Mi unisco al dolore dei cari delle vittime in questo momento straziante”, ha scritto su X.

↓ Espandi ↓

Le indagini

Ancora ignote le cause dell’incidente, sul caso stanno indagando la Federal Aviation Administration e la National Transportation Safety Board.

Al momento dell’incidente il cielo era nuvoloso ma la visibilità era sufficientemente buona.

Secondo quanto emerso da riprese video amatoriali e dal racconto di testimoni, l’elicottero si sarebbe parzialmente disintegrato in aria, con alcune parti che si sarebbero staccate completamente dalla fusoliera, cadendo in acqua.

Diversi testimoni hanno riferito di aver udito un forte botto e di aver visto il velivolo cadere nel fiume senza almeno una delle pale del rotore.

Secondo Flightradar24, il sito specializzato nel monitoraggio aereo, l’elicottero è precipitato circa 16 minuti dopo il decollo da un eliporto di Manhattan.

Il capo della polizia di New York, Jessica Tisch, ha affermato che l’elicottero dopo il decollo ha girato attorno alla Statua della Libertà per poi dirigersi a nord sorvolando il fiume lungo il litorale est.

Stava tornando a sud  lungo la costa del New Jersey quando è avvenuto l’incidente.

Fonte foto: X @MarioNawfal
Elicottero caduto nel fiume Hudson a New York, emergono i resti del velivolo: le immagini dell'incidente

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963