NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Frosinone, ruba 15 mila euro di ponteggi poi la fuga folle sull'A1: speronamenti con la polizia

Un uomo è stato arrestato sull'autostrada A1 per furto di ponteggi edili, dopo un inseguimento di 10 chilometri.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

E’ di un arresto e 15.000 euro di materiale recuperato il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato di Frosinone. Nei giorni scorsi, un uomo è stato fermato sull’autostrada A1 mentre trasportava ponteggi edili rubati. L’arresto è avvenuto dopo un inseguimento di quasi 10 chilometri.

Inseguimento sull’autostrada

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno individuato un furgone sospetto che viaggiava in sovraccarico e a velocità sostenuta. Nonostante l’intimazione dell’alt, il conducente ha continuato la marcia, dando il via a un inseguimento lungo l’autostrada del Sole. Durante la fuga, il furgone ha tentato più volte di speronare l’auto della Polizia.

Arresto e recupero del materiale

Con l’ausilio di un’altra pattuglia, il mezzo è stato fermato. Tuttavia, l’autista ha tentato una fuga a piedi, ma è stato immediatamente bloccato. L’intuizione degli agenti si è rivelata corretta: nel furgone sono stati trovati ponteggi edili rubati la notte precedente a un’impresa di costruzioni della provincia.

Conseguenze legali

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per un analogo furto, è stato arrestato e condotto presso il carcere di Cassino. È stato inoltre contravvenzionato per guida senza patente, mai conseguita. Il materiale, del valore di circa 15.000 euro, è stato recuperato e restituito all’avente diritto.

Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963