Tanto vale divertirsi
“Un po’ per celia, un po’ per non morire!” diceva Ettore Petrolini citando madama Butterfly. E non è proprio per esorcizzare la morte che l’uomo, o qualcuno più su, ha inventato la risata? In una scena tirata a lucido, pronta ad accogliere il “pubblico” delle grandi occasioni, tre attori ripassano le scene dello spettacolo che da lì a poco andranno a rappresentare: la famosa tragedia shakespeariana “Amleto” riscritta dal capocomico in una singolare chiave comica che possa far “morire” dal ridere! Così vaudeville, avanspettacolo, teatro comico futurista, cabaret, umorismo yiddish sono mescolati in un gran pentolone con le parole del bardo inglese, dando vita a divertenti misunderstanding che fanno riaffiorare anche la “strana” natura del legame tra i tre.