Teatro Abeliano
70126 Bari (BA)
Nel cinquantennale dei grandi concerti della Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore, giovedì 6 febbraio alle 20.30 al Teatro Abeliano di Bari, con la Jazz Studio Orchestra diretta da Polo Lepore. Il…
Come ci comportiamo quando sentiamo l’inciampo della paura? Che macchinazioni di autodifesa mettiamo in moto? Come si forma e come cambia il nostro carattere attraversando le paure tipiche di alcune fasi della…
“Un po’ per celia, un po’ per non morire!” diceva Ettore Petrolini citando madama Butterfly. E non è proprio per esorcizzare la morte che l’uomo, o qualcuno più su, ha inventato la risata? In una scena tirata…
Michele Santeramo racconterà, leggendo alcuni esempi, del processo di scrittura che da qualche anno sta portando avanti. Si tratta di evocare grandi personaggi del teatro o della letteratura, ma anche della…
Un percorso poetico-musicale alla ricerca dell'amore, "questa emozione inafferrabile che fugge da chi la desidera e insegue chi non la ricambia". Il Gruppo Abeliano incanterà il pubblico proprio la serata di…
Una grande metafora della difficoltà di essere all’altezza delle situazioni che di volta in volta la vita propone, lo spettacolo affronta i temi della crescita e dello sviluppo individuale della protagonista,…
Olga è una vecchia signora novantenne, arzilla, intraprendente, che non dimostra l’età che ha, a cui piace mangiare dolci e giocare. La vittima preferita dei suoi giochi è la figlia, alla quale poco concede in…
Un breve racconto interattivo sulla costruzione di ponti, per aneddoti, avventure, errori e scoperte. Con il coinvolgimento del pubblico, Elisa Barucchieri racconta come si vive di danza e cosa si prova a…
Attraverso alcuni dei monologhi, quattro giovani attrici fanno rivivere in scena i tratti distintivi dell’essenza di Franca Rame: la sfrontatezza, la comicità ironica ed intelligente, la potenza politica che…
La follia di Chisciotte è una angolazione che permette di vedere quello che spesso non vediamo o non ci piace vedere. Uno stridente contrasto tra la purezza e l’ingenuità dell’infanzia ed il grigio ed…
Quando una vulcanica badante che sbarca il lunario con mille lavori e che si occupa con inusitata maestria di anziani bisognosi di cure, si ritrova ad essere assistente personale di una famosa attrice, il…
Un viaggio nella musica sudamericana d’autore che rende omaggio alle radici che legano il nostro paese a quello dei popoli latini d’oltreoceano, con un comune denominatore di tradizioni, cultura, pensiero.…
Una esilarante rivisitazione del capolavoro del Bardo che ambienta immaginariamente il post dei due protagonisti nella Bari contemporanea… Risate d’autore, è proprio il caso di dirlo!
Una storia nata per gioco, durante una esercitazione di laboratorio di scrittura creativa diretto da Vito Signorile. Un personaggio disinibito, una figura femminile intraprendente che decide di prendersi la…
Il minotauro: una creatura mitologica metà uomo e metà toro che viveva rinchiusa in un luogo senza via d’uscita. Ci hanno raccontato per secoli che fosse stato rinchiuso lì perché estremamente pericoloso. Non…
Il titolo scelto per questo progetto, “La maschera e il volto”, si ispira alla profonda riflessione di Luigi Pirandello sul concetto dell’identità e dell’apparenza. In questo contesto, siamo lieti di…
A partire dall’evidente constatazione che oggi quasi tutti noi disponiamo di uno smartphone in grado di effettuare riprese di qualità e di “postare” fotografie e storie filmate sul web, il regista Alessandro…
Ottantenni che si credono immortali e che continuano a comandare. Giovani cresciuti nel benessere che recriminano ma che non hanno coraggio. Una fotografia straordinaria, spietata, autentica della nostra…
Ai capolavori compositivi dei grandi Henry Mancini, nel centenario della sua nascita, e John Barry, l’associazione Chorus- Jazz Studio Orchestra dedica una serata tributo in cui saranno eseguite le colonne…