Teatro Piccinni
70122 Bari (BA)
La Buona Novella è uno spettacolo pensato come una sorta di Sacra Rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio de André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi cui lo…
Potente e toccante, scomodo e lacerante, Tous des Oiseaux/Birds of a Kind di Wajdi Mouawad, scrittore, regista e cineasta libanese, vanta in Europa numerose traduzioni e messinscene di successo. Dal 2017 a…
Wassily B3 è dedicato al movimento Bauhaus creato nei 150 anni dalla nascita del celebre compositore. Wassily B3 è il nome della celebre sedia disegnata da Marcel Breuer e dedicata a Wassily Kandinskij che ne…
Camilleri mette in scena sette personaggi - borghesi di mezza età, amici fra loro - e va a scandagliarne gli animi e le vite attraverso brevi flash-back dell’infanzia, adolescenza e gioventù, fino ad arrivare…
Iliade canta di un mondo in cui l’etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla, ma sono agiti dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti. La…
Cosa si è disposti a fare pur di ottenere il potere assoluto? E, una volta che lo si è ottenuto, a cosa serve se non a soddisfare i nostri più infantili e capricciosi desideri? Riccardo III è, fra i testi di…
Considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, Edipo re di Sofocle rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. Arrivato al potere grazie…
Ironico, grottesco, capace di mettere in crisi la società borghese del primo novecento questo è stato ed è tutt’ora la forza di Uno nessuno e centomila. L'ultimo dei romanzi di Pirandello, è denso di enigmi, e…
Il Grande vuoto indaga l’ultimo pezzo di strada che una famiglia percorre prima di svanire nel vuoto, affidando alla tragedia forse più cupa del teatro shakespeariano, Re Lear, il compito di trasformare il…
In uno spettacolo che intreccia il racconto alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza, Mimmo Borrelli e Roberto Saviano, puntano al cuore di Napoli, città di sangue e di lava…
Nel centenario della nascita della Callas l’omaggio di COB Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello, ha una particolare valenza anche per l’originalità che l’ha ispirato: affidare a tre giovani, e…