Una vecchia bufala su WhatsApp torna al galoppo: partita dal Venezuela, passata dalla Spagna, è già...
- TECNOLOGIA Questa bufala WhatsApp non passa mai di moda
- TECNOLOGIA Come difendersi dai gemelli cattivi
I gemelli digitali cattivi sono una raffinatissima minaccia online, che mette insieme dati raccolti...
- TECNOLOGIA Come funziona la truffa newyorkese
Per rubare del denaro tramite app di pagamento non sempre serve un hacker esperto: a volte basta un...
- TECNOLOGIA Biblioteca comunale, gli appuntamenti dal 3 all'8 febbraio
In arrivo un'altra settimana di eventi alla Biblioteca Comunale e nelle sedi periferiche, per...
- TECNOLOGIA La coppia di cervi che pascola davanti all'azienda siderurgica
Avvistati nel fine settimana: 'Due cervi liberi e sereni fotografati nel parco della nostra...
- TECNOLOGIA La casa degli orrori: 85 gatti imprigionati in un appartamento, tra feci e rifiuti
Quattro di loro adesso cercano casa" /> <meta name="viewport"...
- TECNOLOGIA A 72 anni Roberto De Laurentis dall'informatica ai fertilizzanti biologici
ARCO. A 72 anni è passato dall'informatica ai fertilizzanti: 'Non volevo invecchiare e...
- TECNOLOGIA Lettiere autopulenti per gatti: cosa sono, come funzionano e i vantaggi
Le lettiere autopulenti permettono di eliminare lo sporco automaticamente garantendo il benessere...
- TECNOLOGIA IL MIELE DELLA RINASCITA
A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...
- TECNOLOGIA Sospetto caso di colera alla Poliambulanza di Brescia
Caso sospetto di colera a Brescia. Il paziente, ora ricoverato in terapia intensiva alla...
- TECNOLOGIA Il carburante del futuro: all'ex Arcese di Rovereto il 'Polo dell'idrogeno', Fbk e imprese per batterie e tecnologie
TRENTO. A Rovereto nasce il Polo Idrogeno, un'infrastruttura che ospiterà il Centro...
- TECNOLOGIA 'Su OnlyFans guadagno 6mila euro al mese, non mi vergogno: il sesso mi piace e ci pago le tasse'
Nome in codice (su OnlyFans) Tokyo96, Camilla Gadaldi è una delle poche ragazze bresciane...
- TECNOLOGIA Intelligenza artificiale contro la malattia di Parkinson: un algoritmo prevede rischi e fluttuazioni motorie
TRENTO . Tramite l'intelligenza artificiale è stato sviluppato un algoritmo in grado di...