Cantamaggio ternano 2025
Festa popolare che risale alla fine dell'Ottocento e che si inserisce nell'ambito dei riti stagionali che celebravano il ritorno della Primavera con il ridestarsi della natura dopo i rigori dell'inverno e, quindi, metaforicamente, il ritorno della vitalità fisica. La consuetudine era che un gruppo di giovani, "i maggiaioli", cioè portatori del "maggio" (un ramoscello di fiori gialli a cui appendevano un lampioncino) andassero di casa in casa, cantando stornelli, ricevendo in cambio uova, alimenti o denaro, dopo di che piantavano il ramoscello a terra in segno di prosperità. Con il trascorrere del tempo, la festa ha assunto fisionomia e caratteri diversi: oggi è un festival di folclore popolare animato da "carri allegorici" a tema e tutta la città, le circoscrizioni, le scuole e i paesi limitrofi sono coinvolti in questa kermesse.
Per maggiori informazioni
- 0744431044
- SITO