Palazzo Reale
20121 Milano (MI)
"Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei" è una mostra che mette in dialogo più di 140 opere e 80 grandi artisti contemporanei di tutto il mondo. Da Cindy Sherman a Lynette…
In occasione della Milano Art Week 2025, Palazzo Reale presenta "Pastorale", una mostra personale dell’artista Nico Vascellari, che si sviluppa come un unico progetto site specific per la Sala delle Cariatidi.…
Palazzo Reale ospita la mostra "Io sono LEONOR FINI", una delle più rilevanti e complete retrospettive mai dedicate all'universo visionario e ribelle dell'artista italo-argentina Leonor Fini (Buenos Aires,…
Palazzo Reale celebra uno dei pionieri della fotografia di moda a 125 anni dalla nascita. Curata da Susanna Brown, per oltre dodici anni curatrice del Victoria & Albert Museum di Londra, l'esposizione – prima…
Nel 2025 ricorre il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, l'evento che segnò l’affermazione dello “Stile 1925” o Art Déco: un gusto innovativo…
Concepita per le sale di Palazzo Reale, l'esposizione raccoglie cento opere di assoluto rilievo, tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti da prestigiose raccolte private e da collezioni…
Sette giorni dedicati alla scoperta dei musei milanesi: con questa novità prende il via la nuova edizione di Milano MuseoCity, che passa da 5 a 7 giorni di iniziative, dal 2 all'8 marzo 2025, per permettere a…
Dal 3 dicembre al 26 gennaio 2025, nelle sale di Palazzo Reale sarà allestita "SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche", un'esposizione che restituisce al pubblico una serie di opere d'arte, tra…
Palazzo Reale a Milano presenta "Ugo Mulas. L'operazione fotografica", una delle più ampie e dettagliate retrospettive dedicate a uno dei suoi autori più importanti, curata da Denis Curti e Alberto Salvadori,…
In occasione del centenario della nascita, Milano celebra Enrico Baj (Milano, 1924 – Vergiate, 2003), uno dei maestri della neoavanguardia italiana e internazionale, con un'ampia retrospettiva in Sala delle…
La mostra "Picasso lo straniero" raccoglie più di 80 opere dell'artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, provenienti dal MNPP e dal Musée National de l'Histoire de l'Immigration di Parigi: un…
Protagonista della RAI del secondo Dopoguerra, Mike Bongiorno ha lasciato un segno profondo nella storia della televisione italiana, contribuendo in maniera significativa al suo sviluppo. La mostra "Mike…
Dopo 40 anni dall'ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva. Protagonista indiscusso nella storia dell'arte moderna, Munch è considerato un…