Cara Casa a Palazzo Ducale
Cara Casa è un festival itinerante che esplora il tema dell’abitare attraverso convegni, incontri, visite e attività di intrattenimento, promuovendo un confronto multidisciplinare e coinvolgendo attivamente i cittadini. L’obiettivo è ampliare la riflessione sull’abitare oltre gli ambiti specialistici, favorendo un dialogo aperto e accessibile. In questo contesto, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, presenta un’installazione dedicata al concetto di casa accogliente, analizzato attraverso quattro dimensioni chiave: cura, rifugio, studio e ospitalità. L’allestimento, situato nel cortile di Palazzo Ducale, si configura come uno strumento di lettura critica dello spazio abitato, traducendo in forma visiva i risultati di ricerche dirette sul campo. I pannelli espositivi illustrano le caratteristiche spaziali delle soluzioni abitative temporanee, analizzandone le modalità d’uso e le implicazioni sociali ed economiche sul territorio. Attraverso un approccio basato su immagini, dati e testimonianze, l’installazione indaga la relazione tra architettura e fruizione dello spazio domestico, stimolando una riflessione sulle trasformazioni in atto nel contesto urbano contemporaneo. L’iniziativa intende promuovere un dibattito sulle sfide e le opportunità offerte dall’architettura domestica, in relazione ai mutamenti socioeconomici e alle nuove esigenze abitative.