Palazzo Ducale
16123 Genova (GE)
La mostra racconta un quarantennio di produzione della Cristalleria Nason & Moretti, una delle più originali realtà muranesi che, sin dalla fondazione nel 1923 – con uno specifico indirizzo legato all’arte…
Torna a Genova il Wine Festival. 50 cantine, 10 laboratori, 20 eventi off tra i locali della città. Un solo obiettivo: raccontare il vino dei genovesi. Quello che storicamente finiva sulle nostre tavole,…
50 cantine, 10 laboratori, 20 eventi off tra i locali della città. Un solo obiettivo: raccontare il vino dei genovesi. Quello che storicamente finiva sulle nostre tavole, quello che beviamo e quello che…
“Storia in piazza” si riferisce alle piazze popolose come teatro della storia, ma più ancora all’idea di portare la storia al grande pubblico o, se si vuole, il grande pubblico alla storia. È una rassegna su…
La Vintage Kilo Sale itinerante più grande e famosa d'Europa, un modo per fare shopping ma anche per contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'industria dell'abbigliamento sul nostro pianeta. Per…
Torna nei teatri e nelle strade di Genova "Circumnavigando", il Festival Internazionale di Circo e Teatro sempre più folle e coinvolgente! Spettacoli, interviste, proiezioni, collegamenti, incontri, balconi,…
Città di mare e di traffici, abituata all’osmosi tra culture diverse, Genova ha nel codice genetico la capacità di cambiare e di conciliare contraddizioni altrove inconciliabili. La sua stessa posizione…
Tre giornate di incontri e laboratori per confrontarsi sui temi dell’educazione, della mediazione e della fruizione di contenuti culturali. Quest’anno abbiamo concentrato lo sguardo sul valore delle relazioni,…
La Vintage Kilo Sale itinerante più grande e famosa d'Europa, un modo per fare shopping ma anche per contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'industria dell'abbigliamento sul nostro pianeta. Per…
Con Argo Paolo Bufalini porta avanti la sua indagine sulla rimediazione di materiali biografici attraverso dispositivi tecnologici, avviata con i progetti Land of Nod (2023) e beloved (2023). Il progetto…
Giunge alla seconda edizione l'appuntamento per parlare dei temi cari alla comunità LGBTQIA+, e non solo, grazie ai migliori libri degli ultimi anni e alla voce di chi li ha scritti. Ad aprire i lavori sarà…
Per la sua seconda edizione Zhemao insiste nel portare avanti il dialogo con chi scrive, oggi. L’obiettivo: dare voce alla Letteratura e indagare come prende forma, quali tematiche persegue, quanta dedizione…
Come spesso ricordava la stessa Lisetta Carmi, «Fotografo per capire». I suoi lavori, costruiti per temi, ognuno con un preciso filo narrativo, lasciano trasparire chiaramente questa volontà di comprensione.…