Nella domenica antecedente la Pasqua, il centro storico di...
SAGRE E FESTEFactory Market è l'evento che celebra il lavoro artigiano...
RASSEGNEDue giornate all'insegna del verde: il meglio dei...
SAGRE E FESTETorna la Fiera Verde – Tradizioni e sapori, mostra del...
SAGRE E FESTEDal 7 marzo al 6 luglio 2025 le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura e con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo, presentano a Palazzo Barberini Caravaggio 2025, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon. Caravaggio 2025 è uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati alla pittura di Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610): con ventiquattro dipinti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali la mostra di Palazzo Barberini offre un percorso tra opere difficilmente visibili e nuovi accostamenti, in uno dei luoghi simbolo della connessione tra l’artista e i suoi mecenati.
MOSTREDa febbraio a giugno Roma ospita un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo. La mostra racconta l’intero percorso artistico di Munch, dai suoi esordi fino alle ultime opere, attraversando i temi a lui più cari, collegati gli uni agli altri dall’interpretazione della tormentata essenza della condizione umana. (ph. Arthemisia press)
MOSTREIn occasione del Salone del Mobile Milano, la città ospita una nuova edizione di Milano Design Week: una settimana di eventi e iniziative dedicate al design nelle sue diverse accezioni che richiama aziende, operatori di settore, giornalisti e appassionati da tutto il mondo. Fuorisalone è invece il nome dell'evento che insieme al Salone del Mobile.Milano definisce la Milano Design Week. Una città in fermento, tutta da scoprire: rimani aggiornato sulle novità di questa edizione di Milano Design Week nel sito https://www.yesmilano.it/milano-design-week e https://www.fuorisalone.it.
RASSEGNEFiera Milano Rho ospita la nuova edizione del Salone del Mobile di Milano con le più importanti novità nel campo del design d'arredamento e professionisti provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, questa manifestazione dà forma alla sua vocazione di laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro, di relazione e di nuove opportunità di business. Più di 2.000 espositori da 37 Paesi. L'edizione 2025 del Salone, dall'8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho,rafforza il suo ruolo di motore strategico per le eccellenze di un settore che guida il cambiamento. Scopri novità, modalità di accesso e il programma di questa edizione nel sito https://www.salonemilano.it e su Facebook @Salone del Mobile.Milano.
RASSEGNE