Il Carnevale torna ad animare le strade di Corleone tra sfilate e maschere
I riavulicchi sono la maschera tipica del Carnevale di Corleone. Si tratta di allegre e spiritose figure "demoniache" ricoperte di campanelli e campanacci che impazzano per le piazze precedute dal suono del corno. In questo senso costituiscono una delle poche espressioni rimaste di "diavoleria" nell'ambito della festa laica. Il martedì di carnevale avviene l'inseguimento del porcu frisatu, un porcellino che viene lasciato libero per essere poi catturato nello spazio alberato dei giardini pubblici. E' questo il retaggio di una antica festa pagana. La festa si conclude con il ballo in maschera nella piazza prospicente il Municipio, mentre il rituale del nannu", dalla lettura del testamento sino al rogo, viene eseguito con grandissima partecipazione di cittadini e di turisti.
Per maggiori informazioni
- 09184524100
- SITO
- Ingresso Libero
- 09:30