SCEGLI DATA
AGENDA
  • APRILE
    LUNMARMERGIOVENSABDOM
    01 02 03 04 05 06
    07 08 09 10 11 12 13
    14 15 16 17 18 19 20
    21 22 23 24 25 26 27
    28 29 30
  • MAGGIO
    LUNMARMERGIOVENSABDOM
    01 02 03 04
    05 06 07 08 09 10 11
    12 13 14 15 16 17 18
    19 20 21 22 23 24 25
    26 27 28 29 30 31
FILTRA PER FILTRA PER

Settimana Santa a Caltanissetta

Passione di Cristo fra riti, preghiere, cultura e folklore

Una settimana di celebrazioni che affonda le radici nel folklore, attraverso processioni, musica, icone, rappresentazioni teatrali. Il mercoledì santo, ad esempio, si tiene la tradizionale “Real maestranza”: la manifestazione vede coinvolti i mestieri più antichi della città. E’ il centro storico il palcoscenico dei momenti più importanti della rievocazione della Settimana di Passione: qui si tiene sia la processione delle “Vare”, ossia dei 16 imponenti gruppi statuari che rappresentano ciascuno dei momenti della Passione e Morte di Gesù, che sfilano fino oltre la mezzanotte del Giovedì Santo; sia la processione del Cristo nero (per il colore scuro del legno di ebano con cui è stato realizzato), che - il Venerdì Santo - viene trasportato a spalla dentro ad un prezioso baldacchino d’oro dai Fogliamari (i raccoglitori di erbe selvatiche), i quali durante il solenne corteo intonano struggenti “lamintanze” (canti di passione).

Per maggiori informazioni

Attenzione, l'evento che stai visualizzando è scaduto

Nel frattempo, in altre città d'Italia...