Questo sito contribuisce all’audience di  
Salta al contenuto

La Vergine e il benessere, segreti di salute per il suo giardino interiore

La Vergine è legata all'intestino e alla digestione. Piante come l'angelica e la liquirizia, e oli essenziali come il basilico, sono un vero toccasana

Aggiornato:

Foto di Manuela Livi

Manuela Livi

Counselor astrologa

Manuela Livi è laureata in Antropologia, specializzata in Counseling e Mediazione Familiare. Da oltre 20 anni è counselor astrologa e fornisce le sue consulenze su Astroguide. Ha una lunga esperienza come web editor di contenuti di Astrologia e Oroscopo.

La Vergine e il benessere, segreti di salute per il suo giardino interiore iStock

Corpo e salute

Ultimo segno dell’estate, quello della Vergine è un segno mobile, perché quando il Sole entra in questa costellazione, la stagione si sta trasformando in quella successiva, e femminile. In natura assistiamo alla fine del grande ciclo riproduttivo, iniziato in primavera con l’Ariete. L’elemento associato alla Vergine è la terra, non quella fertile ricca di umori, che abbiamo incontrato nel Toro, ma il suolo inaridito, dopo il raccolto, che ormai ha elargito tutte le sue ricchezze.

Il grano è stato mietuto e riposto nel granaio, il ciclo delle stagioni è terminato. Questo è un periodo di conti e riflessioni alla fine di una lunga stagione estiva, in cui si fa il bilancio delle provviste, per sostenere il rigore dell’inverno. La calura estiva e la luce sono ormai in parabola discendente; agli ultimi tepori si alternano le prime brezze autunnali: tutto sembra ora sospeso, ripiegato su se stesso, in attesa di qualcosa di nuovo e imponderabile.

Pianeta del segno è Mercurio, che governa anche il Gemelli, ma nella Vergine non è più l’intelletto vibrante famelico di conoscenza, veloce e agile, che si esprime sotto forma di curiosità incontenibile e volubile. Nella Vergine diventa un Mercurio di terra che ispira soprattutto grande concretezza, efficienza, laboriosità, scrupolosa attenzione ai dettagli, capacità di programmazione accurata, conoscenza mirata e fissa, analisi, metodo, precisione, finalizzati a rendere più sicuro il futuro.

Nell’Uomo Zodiacale, teoria utilizzata dall’Astrologia Medica e fondata sulla credenza che ogni segno presieda su parti anatomiche ben precise, il segno della Vergine governa l’intestino, l’addome e i processi di assimilazione e distribuzione dei nutrienti del cibo, una volta che vengono digeriti. L’intestino infatti, regola gli scambi.

Nel corpo umano è l’organo che trasforma e assorbe gli alimenti in molecole che l’organismo riesce ad assimilare, permettendone la distribuzione ai vari sistemi o apparati, e smaltisce gli scarti della digestione e le tossine accumulate. I nativi possono dunque soffrire di intolleranze alimentari disturbi epatici, stitichezza, diarrea, intossicazioni, intestino irritabile, diverticoli, disbiosi intestinale, morbo di Crohn.

Rimedi naturali

Nella Vergine, Mercurio presiede la preservazione del seme, ciò che vi è di più utile per la sopravvivenza della specie. Così sotto questo segno ricadono le Labiate. Le piante del segno della Vergine sono soggette agli influssi di Mercurio, che, nel corpo umano, governa tutti gli scambi con il mondo esterno, favoriscono la digestione, calmano il sistema neurovegetativo, aiutando i nativi a rilassare la mente.

Segno e piante

La relazione che unisce piante e pianeti ha dato origine alla cosiddetta Teoria delle Segnature, in base alla quale, non solo ogni specie vegetale è collegata ai corpi celesti, secondo una catena di corrispondenze armoniche, ma dai pianeti riceve le qualità o “virtù” terapeutiche, che si manifestano con dei “segni” riportati dal vegetale. Le piante associate alla Vergine sono:

  • Angelica. Ha azione antispasmodica, calmante, carminativa, digestiva, tonica, espettorante e antinfiammatoria. Se assunta prima dei pasti, stimola l’appetito, mentre dopo aver mangiato facilita l’eliminazione dei gas di fermentazione, che provocano aerofagia e meteorismo e favorisce la digestione.
  • Liquirizia. Possiede proprietà digestive, antinfiammatorie e protettive per le mucose; la liquirizia è usata perciò, contro gastrite e bruciori di stomaco, previene e cura le ulcere gastriche e duodenali, causate da farmaci e alcool, e le ulcerazioni da chemioterapici.
  • Valeriana. Usata fin dall’antichità per calmare il sistema nervoso in generale e l’apparato gastrointestinale, grazie ai suoi principi attivi, la valeriana possiede proprietà sedative, rilassanti e ipnoinducenti ovvero favorenti il sonno.
  • Larch. Amanti dell’ordine, a volte anche con qualche sfumatura un po’ maniacale, i nativi amano pianificare l’esistenza in modo da non lasciare spazio all’imprevisto e tenersi sui binari di una rassicurante routine. I cambiamenti, le novità, li destabilizzano e risvegliano le loro insicurezze, anche se di fronte a prospettive allettanti, perché spesso i nativi nutrono più o meno segreti complessi d’inferiorità. Questo rimedio agisce sull’autostima, potenziandola; insegna a prendere iniziativa senza paura di fallire.
  • Centaury. I nati sotto il segno della Vergine portano con sé una grande inclinazione all’altruismo. Per eccesso di generosità, a volte per vero altruismo, esauriscono tutte le energie, senza ottenere alcun riconoscimento per i propri sforzi e le proprie qualità. Centaury aiuta i nativi ad affermare la propria personalità, adottando un atteggiamento più equilibrato nei confronti altrui.

Segno e oli essenziali

Gli oli essenziali della Vergine sono caratterizzati dagli influssi di Mercurio che dona alle piante associate profumi delicati, freschi, speziati, dolci e dall’elemento terra che conferisce stabilità e concretezza.

  • Olio essenziale di Basilico. In aromaterapia viene indicato nei casi di affaticamento nervoso, surmenage intellettuale e nelle insonnie di tipo nervoso. Riequilibra la flora intestinale se utilizzato per uso interno, è utile negli stati post-infettivi e nelle epatiti virali.
  • Olio essenziale di Finocchio. Questa pianta facilita tutti gli scambi del corpo con il mondo esterno. A livello intestinale si concretizza maggiormente la sua spiccata tendenza a velocizzare transiti e assorbimenti, dovuta alla predominanza di Mercurio.

Consigli di benessere

I problemi allo stomaco di cui spesso soffrono i nati della Vergine sono legati allo stress o alle preoccupazioni riguardo la salute. Basta un niente per metterli in allarme. Per aiutare la digestione, i nati del segno dovrebbero punta sui cibi leggeri e non fare mai mancare a tavola frutta e verdura. La cioccolata? Sì, ma a piccole dosi.