Questo sito contribuisce all’audience di  
Salta al contenuto

Benessere e Scorpione, due piante gemelle per il più velenoso dello Zodiaco

Lo Scorpione ha un legame profondo con la salute. La vite, l'edera e il timo rosso, supportano gli organi sessuali e il sistema immunitario. Ma come?

Aggiornato:

Foto di Manuela Livi

Manuela Livi

Counselor astrologa

Manuela Livi è laureata in Antropologia, specializzata in Counseling e Mediazione Familiare. Da oltre 20 anni è counselor astrologa e fornisce le sue consulenze su Astroguide. Ha una lunga esperienza come web editor di contenuti di Astrologia e Oroscopo.

Benessere e Scorpione, due piante gemelle per il più velenoso dello Zodiaco iStock

Corpo e salute

Lo Scorpione è il secondo segno autunnale, fisso, perché quando il Sole entra in questa costellazione, la stagione è ormai al culmine, e femminile. La nostra stella dopo l’equinozio continua a scendere verso il buio e questa discesa simbolicamente rappresenta il ritiro delle forze vitali, che si preparano ad affrontare la loro trasformazione.

Siamo nella stagione in cui la natura vive la decomposizione, la fase distruttiva del suo ciclo vitale, necessaria affinché possa avvenire la successiva rinascita. Le foglie ormai secche, cadono a terra e vengono putrefatte dall’acqua delle piogge autunnali; la linfa delle piante refluisce alla radice e ogni cosa che muore viene trasformata in humus vitale per una nuova vita.

Il terreno inaridito dal Sole e dai raccolti dell’estate, ora ha bisogno di essere di nuovo nutrito e fecondato; soltanto così potrà affrontare di lì a qualche mese, un nuovo ciclo riproduttivo.

In questo segno, Marte, Dio Solare guerriero e distruttore, aggressivo, spesso violento, non è più associato al fuoco (dalle qualità caldo/secco), che feconda con il calore, come accade nel segno dell’Ariete. Infatti, in questo segno assistiamo alla lotta tra il fuoco marziale che consuma l’umido vitale, inaridendolo; e l’acqua, solvente universale che scioglie e decompone, per permettere alla natura di rigenerarsi. Il Maestro di questa costellazione è un Marte notturno, che feconda con l’elemento l’acqua (freddo-umido).

L’acqua dello Scorpione, non corrisponde a quella limpida di sorgente (legata al Cancro) o a quella del mare senza confini (espressa nei Pesci), ma costituisce quella stagnante, oscura e profonda delle paludi. Qui tutto si macera, marcisce, muore.

Nell’apparente immobilità, si nasconde un mondo segreto, che si compone e si decompone in infinite, magiche e illusorie forme. Nell’uomo zodiacale, teoria utilizzata dall’Astrologia Medica, lo Scorpione governa Il sistema immunitario, gli organi deputati alla difesa dell’organismo, il retto, le vie urinarie, che eliminano i rifiuti del corpo, per non farlo avvelenare (catabolismo).

Anche gli organi sessuali, (genitali interni ed esterni, principalmente maschili), che fecondano attraverso il liquido seminale o eliminano ovuli attraverso il sangue mestruale. Le possibili patologie a cui i nativi possono andare incontro, sono infezioni Veneree, malattie o lesioni toccanti l’apparato uro-genitale, cistite, disturbi della prostata, orchite, emorroidi, fistole. Anche la milza, è presieduta dal segno.

Rimedi naturali

Le piante associate allo Scorpione purificano il sangue, svolgono un’azione tonificante e antinfiammatoria per gli organi sessuali, stimolano il sistema immunitario e purificano i sangue dalle tossine. Tra queste spiccano la vite e l’edera considerate, sorelle. Seppur sviluppate in direzioni opposte, in quanto portano a termine una meravigliosa metamorfosi: il fiorire dell’edera e il suo ricoprirsi di frutti è in opposizione rispetto al ciclo vegetativo della vite.

La prima fiorisce in autunno quando per la pianta dell’uva è tempo di vendemmia. Questo è il tempo dell’epifania dionisiaca della luce/oscurità, freddo/calore, morte/rinascita. Tutto il simbolismo legato al segno dello Scorpione verte su questa dualità, comprese le piante a esso associate, influenzate dalla potenza aggressiva di Marte che distrugge e al tempo stesso feconda e dall’elemento acqua che purifica e rigenera.

Segno e piante

La relazione che unisce piante e pianeti ha dato origine alla cosiddetta Teoria delle Segnature, in base alla quale, non solo ogni specie vegetale è collegata ai corpi celesti, secondo una catena di corrispondenze armoniche, ma dai pianeti riceve le qualità o “virtù” terapeutiche, che si manifestano con dei “segni” riportati dal vegetale. Le piante associate allo Scorpione sono:

  • Vite rossa. I principi attivi contenuti nelle foglie di rossa svolgono un’intensa attività antiossidante e antinfiammatoria, tonica e vaso protettrice. Inoltre come decongestionante pelvico, previene disturbi urinari, soprattutto maschili come l’ipertrofia prostatica benigna e la prostatite.
  • Edera. Simbolo della permanenza della forza sessuale e del desiderio, è considerata sacra a Bacco, il Dio del trasporto mistico, ma anche di quello amoroso. L’autunno è il momento giusto per raccogliere e lasciar seccare le sue sommità fiorite che, insieme alle foglie più tenere, vengono usate dalla fitoterapia. Solitamente se ne sconsiglia l’assunzione interna; l’uso esterno, sotto forma di pomate o decotti, è invece molto diffuso per la cura di ferite e ulcerazioni emorroidi e varici.
  • Crab Apple. Lo Scorpione è il segno più controverso e tormentato, perché in rapporto con le forze distruttive, ma anche rigeneratrici. Ha dentro di sé tutto un mondo nascosto e inquieto, paragonabile a una grotta sotterranea piena di chissà quali istinti e passioni. Moltissimi Scorpioni hanno, in un modo o nell’altro, una “doppia vita” e spesso vivono la parte oscura di sé come una macchia indelebile. Crab apple è il rimedio della depurazione e della purificazione profonda per chi si sente sporco, imperfetto, impuro, per l’individuo che ha perso la capacità di disintossicarsi e quindi trattiene le tossine fisiche, emotive e mentali.
  • Holly. Sospettosi, controllati e sottili, i nativi sono capaci di mille strategie raffinatissime per raggiungere il loro scopo. Influenzati dal fuoco di Marte sono dei guerrieri nati, allo stesso tempo l’elemento acqua dona ai nativi una forte sensibilità e ricettività, talvolta una tendenza al vittimismo e all’instabilità emotiva, che può esasperare il loro lato geloso e possessivo, avvelenando la loro natura. Holly aiuta a controllare gelosia, invidia, vendetta, sospetto, rabbia, rancore, irritabilità. Dona il fascino di chi ama se stesso ed è pronto per amare gli altri. Porta l’amore dove sembra che manchi, protegge dalla propria stessa negatività.
  • Agrimony. Lo spirito conciliante, che rende i nativi dello Scorpione affabili e dotati di capacità diplomatiche e comunicative, spesso li porta a nascondere la propria preoccupazione, l’amarezza e il forte tormento interiore, dietro una maschera. Il rimedio Agrimony aiuta a farsi valere nei rapporti di amore e di lavoro e ad affrontare i problemi invece di nasconderli a tutti.

Segno e oli essenziali

  • Olio di Timo Rosso. È uno dei rimedi più potenti contro le infezioni batteriche che colpiscono le vie urinarie, il sistema respiratorio e l’intestino, provocate da batteri funghi e virus.
  • Olio di pino palustre. Il pino è considerato simbolo di virilità e albero della vita. È utilizzato per togliere il senso di stanchezza alle persone affaticate o sotto stress, in caso di disturbi del sonno o di esaurimento nervoso. Per questa sua azione stimolante, l’olio essenziale può essere d’aiuto nella cura dell’impotenza, della frigidità, in caso di disturbi sessuali o diminuzione della libido.

Consigli di benessere

Lo Scorpione riesce, in genere, ad avere un grande controllo sulle sue emozioni, ma controllare un’emozione non significa annullarla. Il benessere per l’ottavo segno zodiacale è principalmente legato alla capacità di lasciare andare i sentimenti negativi e i rancori che nel tempo possono avvelenare corpo e mente.

Per mantenersi in forma i nativi dovrebbero puntare su un’attività fisica regolare, un’alimentazione sana e la meditazione. Sono delle regole semplici, ma che per loro possono fare la differenza.