Questo sito contribuisce all’audience di  
Salta al contenuto

Le Fasi Lunari: simbologia e significato astrologico del ciclo della Luna

Scopri come sfruttare le fasi del ciclo della Luna per vivere in armonia con l'universo

Pubblicato:

Foto di Paola Marras

Paola Marras

Autrice e Astrologa

Studiosa delle stelle da quando era ragazzina, collabora da diversi anni con diverse testate giornalistiche, offrendo consulenze astrologiche, scrivendo oroscopi e articoli che guidano e illuminano i lettori sulle influenze celesti.

Le Fasi Lunari: simbologia e significato astrologico del ciclo della Luna 123rf

Da sempre l’umanità osserva il cielo notturno, affascinata dalla danza misteriosa della Luna. Ogni mese la Luna attraversa un ciclo completo cambiando forma e luminosità, accompagnandoci in un percorso di crescita, culminazione e rilascio. Secondo l’astrologia ogni fase lunare porta con sé un’energia unica che influisce sui nostri stati d’animo, sulle nostre relazioni e sui nostri progetti.

Le quattro fasi principali – Luna Nuova, Luna Crescente, Luna Piena e Luna Calante – rappresentano i momenti chiave di questo ciclo. Ciascuna è connessa a uno specifico aspetto astrologico tra il Sole e la Luna. Scopriamo come ogni fase lunare diventa un’occasione per conoscerci più a fondo e per vivere in armonia con le energie cosmiche.

LUNA NUOVA

L’inizio del ciclo e la Congiunzione

In astronomia la Luna Nuova si verifica quando la Luna si trova tra la Terra e il Sole, risultando completamente in ombra. In questa posizione di “congiunzione” il Sole e la Luna appaiono vicini nel cielo e si trovano nello stesso segno zodiacale. Questo allineamento crea un’energia di introspezione e di nuovi inizi. La congiunzione del Sole e della Luna unisce simbolicamente la nostra parte cosciente (Sole) e quella emotiva e inconscia (Luna), dando vita a un “rinnovamento” interiore. In astrologia è il momento ideale per “piantare semi”, fissare nuove intenzioni e progettare il futuro.

La Luna Nuova è il punto zero, un periodo di silenzio e riflessione, ideale per connetterci con i nostri desideri più autentici. Durante questa fase l’energia è al minimo e l’invito è quello di ritirarci un po’ per ascoltare ciò che desideriamo veramente. È il momento perfetto per meditare su nuove possibilità e visualizzare ciò che vorremmo coltivare nei prossimi giorni e settimane.

LUNA CRESCENTE

La crescita e l’espansione

Astronomicamente, durante la fase crescente la Luna si allontana dalla congiunzione con il Sole e solo una parte del suo lato illuminato è visibile dalla Terra. L’angolo tra Sole, Terra e Luna aumenta e la Luna inizia a rivelare un crescente spicchio di luce. Anche se non è accompagnata da un aspetto astrologico specifico tra il Sole e la Luna, questo rappresenta un periodo di espansione e crescita in astrologia. Le intenzioni “piantate” nella Luna Nuova iniziano a germogliare, e questa fase ci invita ad agire concretamente per raggiungere i nostri obiettivi.

La Luna Crescente è la fase dell’azione, del movimento e del primo sviluppo. È il momento perfetto per dare struttura alle idee, muovere i primi passi verso gli obiettivi e coltivare ciò che abbiamo scelto di “piantare” durante la Luna Nuova. In questa fase, si avverte un’energia che aumenta giorno dopo giorno, spingendoci verso il progresso.

LUNA PIENA

Il culmine e l’opposizione

La Luna Piena si verifica quando la Luna è opposta al Sole rispetto alla Terra, illuminata completamente sul lato visibile. In questa configurazione di “opposizione”, Sole e Luna si trovano in segni zodiacali opposti (per esempio, se il Sole è in Leone, la Luna sarà in Acquario). L’opposizione crea tensione ma anche chiarezza, mettendo in risalto la nostra parte cosciente e quella emotiva. È un momento di massima energia e di realizzazione, dove tutto ciò che è stato seminato durante la Luna Nuova può fiorire pienamente.

La Luna Piena è il culmine del ciclo lunare, il momento in cui ogni cosa è visibile, luminosa e rivelata. Rappresenta la realizzazione, la chiarezza e la consapevolezza. Le emozioni sono intense, i desideri vengono a galla e possiamo vedere i risultati dei nostri sforzi. In astrologia è il momento di celebrare i successi e di prendere atto di ciò che non ci serve più, preparandoci a lasciare andare il superfluo.

LUNA CALANTE

Il rilascio e la preparazione per un nuovo ciclo

Nella fase calante, la Luna si muove per avvicinarsi al Sole. Il suo lato illuminato diminuisce progressivamente e solo una sottile falce resta visibile prima della successiva Luna Nuova. Anche questa fase non è collegata a un aspetto astrologico specifico tra il Sole e la Luna, ma in astrologia è associata al rilascio e alla chiusura del ciclo. È un momento di riflessione e di pulizia, un invito a lasciare andare tutto ciò che non è più utile, preparandoci per la prossima Luna Nuova.

La Luna Calante è il periodo della chiusura, dell’introspezione e della purificazione. Rappresenta la fase del “declino” necessario, in cui lasciamo andare ciò che abbiamo imparato a conoscere come superfluo o come ostacolo. È un momento di riflessione profonda e di trasformazione interiore, in cui ci liberiamo delle energie stagnanti per creare spazio per nuovi inizi.