NOTIZIE
CRONACA ESTERA

Scoperto fossile di coccodrillo in Perù molto raro di 10 milioni di anni fa: è della specie Piscogavialis

Scoperta sensazionale in Perù, trovato il fossile di un coccodrillo nel deserto: risale ad almeno 10 milioni di anni fa, ed è della specie Piscogavialis

Pubblicato:

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

Una scoperta importantissima. A Lima, in Perù, i palenotologi hanno svelato per la prima volta il fossile di un coccodrillo molto raro, risalente a 10 milioni di anni fa.

I resti del rettile, un coccodrillo gaviale, rappresentano il primo ritrovamento di elementi giovanili della specie Piscogavialis, particolari perché vivevano nell’acqua salata.

Secondo gli esperti, questo è un passo importante per comprendere meglio l’evoluzione di questi animali.

Per il Mario Gamarra, infatti, la scoperta potrebbe rivelare nuovi dettagli sulle loro caratteristiche.

Come riportato da Repubblica, il fossile è stato scoperto nel deserto peruviano di Ocucaje, definito “il più grande cimitero al mondo di reperti del periodo Miocenico”, a circa 350 chilometri a sud di Lima.

La particolarità della specie Piscogavialis è la forma del cranio, diversa – insieme alla mascella – da quella dei coccodrilli e alligatori di oggi: aveva il muso allungato e mangiava prevalentemente pesce.

Fonte foto: Getty

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963