Orologio da tasca di un passeggero del Titanic venduto all'asta, era del 27enne Hans Christensen Givard
L'orologio da tasca di un passeggero morto nel naufragio del Titanic va all'asta: quanto vale l'oggetto appartenuto a Hans Christensen Givard
Un orologio da tasca appartenuto a un passeggero del Titanic sarà venduto all’asta nel Regno Unito. L’oggetto è stato trovato tra gli effetti personali di Hans Christensen Givard, passeggero danese di seconda classe, tra le 1500 persone che hanno perso la vita quando il transatlantico affondò in seguito all’urto con un iceberg nel 1912.
- Il ritrovamento dell'orologio del passeggero del Titanic
- Quanto vale l'orologio del passeggero del Titanic
- Gli altri oggetti del Titanic messi all'asta
Il ritrovamento dell’orologio del passeggero del Titanic
La storia del nuovo “tesoro” recuperato dal relitto del Titanic è raccontata dall’agenzia Adnkronos. L’orologio da tasca è stato ritrovato assieme ad altri oggetti tra gli effetti personali di Hans Christensen Givard, passeggero danese di seconda classe deceduto nella tragedia del transatlantico a 27 anni.
Il giovane era in viaggio verso gli Usa assieme a due amici, anch’essi deceduti nel naufragio. Il corpo senza vita di Hans Christensen Givard fu recuperato nell’Oceano Atlantico settentrionale e sepolto ad Halifax, in Canada.
Un’immagine della tv Discovery Channel della prua del Titanic.
Nelle tasche di Hans Christensen Givard, oltre all’orologio, sono stati ritrovati un libretto di risparmio, delle chiavi, soldi in contanti all’interno di un portafoglio, una bussola e un passaporto.
Gli oggetti erano stati restituiti alla famiglia del passeggero del Titanic dopo il naufragio e i suoi discendenti hanno deciso ora di mettere all’asta l’orologio.
Quanto vale l’orologio del passeggero del Titanic
L’orologio ritrovato nelle tasche di Hans Christensen Givard, che sarà messo all’asta il 26 aprile nel Regno Unito, ha un valore stimato di circa 50 mila sterline (pari a 58.350 euro).
Andrew Aldridge, della casa d’aste Henry Aldridge and Son, con sede a Devizes, nel Wiltshire, ha spiegato: “Il movimento dell’orologio è congelato nel tempo nel momento in cui le fredde acque dell’Atlantico settentrionale inghiottirono il suo proprietario e il più famoso transatlantico di tutti i tempi, il Titanic, il 15 aprile 1912”.
Gli altri oggetti del Titanic messi all’asta
Tra gli altri oggetti messi in vendita spiccano una lettera e una medaglia appartenuti a un passeggero svedese di prima classe del Titanic, Erik Gustaf Lind, e un raro biglietto di terza classe appartenente a un altro passeggero, Portage Tomlin. Entrambi persero la vita nel naufragio del 1912.
In vendita anche un violino, utilizzato da un musicista nel film “Titanic” di James Cameron del 1997, che potrebbe essere venduto a 60 mila sterline (70.060 euro).