Codice della Strada, sanzione al semaforo giallo: a quanto ammonta oggi la multa
Multe, punti decurtati e rischio sospensione patente: passare col semaforo giallo può costare caro. Le disposizioni del Codice della Strada
Multe, punti decurtati e rischio sospensione patente: passare col semaforo giallo può costare caro. Le disposizioni del Codice della Strada
Sono emersi i risultati dei Green Ncap, che hanno stabilito quali sono le auto più ecologiche e attente all’ambiente del 2024. Divisione in categorie
La circolazione con un veicolo in fermo amministrativo comporta una sanzione che varia da 777 a 3.114 euro, ma non solo: tutti i rischi e conseguenze
Il MIT ha firmato un decreto che semplifica l’utilizzo dei portabici su gancio traino. Una delle novità è l’eliminazione dell’obbligo di collaudo
Il ministero degli Interni ha ordinato ai prefetti di rigettare i ricorsi per le multe provenienti da dispositivi approvati ma non omologati
Ferrari ha ricevuto riscontri positivi a livello sospensivo, dopo aver esaminato la SF-25 sui banchi dinamici
Il Codice della Strada starebbe riducendo i consumi di vino nei ristoranti con effetti negativi anche tra i sommelier: ecco cosa sta succedendo
Un cinquantenne, ubriaco, sceglie il monopattino per evitare guai, ma viene fermato. Rischia pene severe per le nuove norme sulla sicurezza stradale
Con le nuove norme del Codice della Strada è diventato essenziale dotarsi di una wine bag per evitare spiacevoli sorprese. Scopriamo l’ultima tendenza
Nel caos normativo che sta investendo la mobilità europea, sono arrivate scelte a sorpresa in Austria a vantaggio dei possessori di auto elettriche
Un rapporto ACEA fa il punto sul parco circolante europeo: il maggior numero di auto per 1.000 abitanti è in Italia che supera nettamente la media
Le nuove sanzioni per guida in stato di ebbrezza fanno crescere la domanda di NCC. In Friuli Venezia Giulia il settore sale fino al 25% per sicurezza
La decisione della Corte di Cassazione, la numero 2020/2025, ha palesato ambiguità normative del Nuovo Codice della Strada creando numerose polemiche
Alla vista dei Carabinieri un giovane di 20 anni ha dato vita ad un folle inseguimento con loro culminato con il proprio arresto e una serie di capi d’accusa
Le multe autovelox sono finite al centro di un acceso dibattito legale, scatenato da due pronunce della Corte di Cassazione nello scorso anno
Il regolamento 2026 non ha previsto i problemi legati alle fasi di staccata, che in alcune piste porteranno a una quantità di energia insufficiente per caricare le batterie
La durata dell’obbligo di utilizzo dell’alcolock varia a seconda del tasso alcolemico rilevato al momento dell’infrazione. Cosa bisogna sapere
Kit fai da te alcoltest sotto accusa: Striscia la Notizia smaschera errori nei risultati e mette in guardia sui rischi per chi guida dopo aver bevuto
Il mancato possesso della patente di guida o fi un’auto di proprietà non esclude dal diritto al parcheggio gratuito per le persone con disabilità
Il mercato dell’auto in Europa archivia un 2024 sostanzialmente stagnante, con una lieve crescita generale. Calano le EV per la prima volta dal 2020
Secondo la legislazione italiana un’auto può essere considerata abbandonata quando si trova su un suolo pubblico o privato in stato di incuria
Un uomo ubriaco guida contromano per 20 km sull’autostrada A/18 Messina-Catania: il provvidenziale intervento degli agenti evita una tragedia
Il Codice della Strada non ha colmato un vuoto normativo legato agli autovelox: i Comuni sono ora bloccati a causa della Cassazione
I dati forniti da Eurostat chiariscono le difficoltà dell’Italia: le immatricolazioni di auto elettriche sono ancora una quota ridotta del mercato
In Regione Lombardia il PD aveva avanzato la proposta di dotare gratuitamente i commercianti di alcol test. Ora però è arrivata la risposta del Consiglio regionale
Dalla provincia di Perugia emerge la vicenda di un uomo fermato su un monopattino elettrico con un tasso alcolemico molto elevato. Patente ritirata
Il nuovo Codice della Strada sta creando qualche dubbio su alcune situazioni. Le associazioni per l’epilessia hanno quindi chiesto dei chiarimenti ai ministri
Il Gruppo Stellantis vorrebbe rivedere i tempi dei limiti alle emissioni di CO2, fissati nel 2035. Nel frattempo, ricerca crediti di carbonio
Toyota chiude il 2024 in Italia con il sorriso sulle labbra grazie agli ottimi risultati ottenuti. In futuro punta ad ottenere ancora più quote di mercato
Le forze dell’ordine hanno sequestrato la Porsche di un 62enne dopo aver rilevato al conducente un tasso alcolemico tre volte superiore al limite