Motori difettosi 1.2 TCe/DIG-T: vetture coinvolte e rischi

Problemi dei motori TCe/DIG-T, i modelli a rischio, come riconoscere i sintomi e come prevenire costose riparazioni

Foto di Maurizio Chiogna

Maurizio Chiogna

meccanico-elettronico automotive

La passione per i motori mi ha spinto, fin da quando avevo 16 anni, a dedicarmi alla riparazione delle auto, sviluppando una notevole esperienza nel settore automotive e diventando un meccanico elettronico. Dal 2020 ho iniziato a scrivere per il web, unendo così questa passione al mondo della divulgazione.

Pubblicato: 1 Aprile 2025 08:00

In Francia, migliaia di proprietari di auto Renault, Dacia e Nissan sono in stato di allarme a causa di un difetto riscontrato nei motori a benzina TCe/DIG-T, prodotti tra il 2012 e il 2018. Problema, che manifesta un eccessivo consumo di olio e la rottura prematura della catena di distribuzione, con conseguenti costi di riparazione che possono raggiungere cifre elevate.

Problemi dei motori TCe/DIG-T

Questi motori, pur rappresentando un’evoluzione nel panorama automobilistico, presentano alcune problematiche che possono compromettere in modo significativo l’affidabilità e le prestazioni del propulsore. Analizziamo i problemi che alimentano questa preoccupazione tra i proprietari.

Vuoi continuare a leggere?

Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.