È possibile fare ricorso contro la mini sospensione della patente?
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
La mini sospensione si differenzia dalla ordinaria per immediatezza e durata ridotta. Può scattare in molti più casi di quel che si possa pensare
I segnali di pericolo sono cartelli concepiti per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli
La mini sospensione funziona come un cartellino giallo che arriva in tempo reale mentre la sospensione ordinaria è calibrata su infrazioni più gravi
Per il Codice della Strada chi viene sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica per sostanze stupefacenti è soggetto a gravi conseguenze
Patente digitale unica in UE, durata estesa, regole comuni: cosa prevede la riforma europea e perché cambierebbe davvero la vita ai cittadini
Sostenere l’esame pratico della patente con un’auto elettrica comporta alcune differenze operative rispetto all’esame con un veicolo a cambio manuale
Gli errori nei quiz della patente sono spesso dovuti a parole trabocchetto, segnaletica e distanze di sicurezza. Scopri come evitarli per superare il test.
La scelta tra cambio manuale e cambio automatico durante l’esame per la patente B è personale e va ponderata con attenzione. Cosa considerare
Si vocifera con insistenza di un cambiamento per quanto riguarda l’ottenimento del foglio rosa e di un aumento delle ore per avere la patente B
Con la guida accompagnata a 17 anni, i giovani conducenti possono esercitarsi ancora prima di conseguire la patente e raggiungere la maggiore età
I limiti per rinnovare la propria patente cambiano con l’avanzare dell’età. In particolare arrivati a 50 e 70 anni c’è una riduzione drastica delle tempistiche
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un crollo del consumo di alcolici dopo l’arrivo del nuovo Codice della Strada. L’esperta spiega come stanno le cose
Il passaggio con il semaforo rosso è una delle infrazioni che comportano l’immediata mini sospensione della patente, ma non è la sola trasgressione
La mini sospensione della patente di guida si applica a chi compie infrazioni gravi, ma la sua durata dipende da vari fattori oggettivi e soggettivi
Con l’entrata in vigore degli aggiornamenti del Codice della Strada cambiano alcune regole fondamentali per il rilascio e l’utilizzo del foglio rosa
A una donna di Treviso è stata sospesa la patente per l’uso di cellulare alla guida, ma la notifica ufficiale dalla Prefettura non arriva. L’errore
Il bonus patente 2025 mette a disposizione fino a 2.500 euro per le patenti di classe superiore e ora include anche gli stranieri residenti in Italia
Il mancato possesso della patente di guida o fi un’auto di proprietà non esclude dal diritto al parcheggio gratuito per le persone con disabilità
Il rinnovo della patente per le persone affette da diabete mellito richiede l’osservanza di specifiche procedure e l’adempimento di requisiti medici
A partire da ieri tutti gli utenti italiani possono scaricare liberamente la patente digitale su App IO: ha pari valore al documento tradizionale
Il rinnovo della patente per chi soffre di problemi cardiaci richiede una valutazione accurata e il rispetto delle procedure previste dalla normativa
L’applicazione della sospensione breve della patente è limitata e le criticità operative sollevano dubbi sulla reale efficacia di questa misura
La legislazione italiana permette di recuperare i punti tolti dalla patente in modo facile e veloce: non bisogna sostenere alcun tipo di esame
Per osservare il trend prevalente in Europa, anche la Svizzera dice addio alla patente cartacea: gli automobilisti devono adeguarsi, pena sanzioni
Con l’introduzione della patente di guida in formato card, l’UE ha fissato delle indicazioni che non tutti conoscono: scopriamo cos’è il codice 05
Il camper è un mezzo sempre più gettonato, grazie alle doti di praticità, comodità e funzionalità: per guidarlo può servire una licenza particolare
I codici riportati sulla patente, soprattutto quelli presenti nella parte posteriore, hanno lo scopo di indicare restrizioni, adattamenti e obblighi
La patente di guida digitale sbarca ufficialmente sugli smartphone di alcuni italiani. Dopo questa fase sperimentale ci sarà la diffusione completa
La patente nautica per chi ha 16 anni è ora possibile: ecco come fare a conseguire l’abilitazione e ottenere la patente D1