Dove parcheggiare gratuitamente l’auto a Venezia

Una guida completa dei parcheggi auto a Venezia, tra soluzioni pratiche e convenienti per lasciare l’auto e raggiungere il centro senza stress

Foto di Alessandro Marchetti

Alessandro Marchetti

Esperto di automotive

Nato con il pallino per i motori, scopro per caso la scrittura e ne faccio la mia passione. Copywriter e web editor, ma sempre con le auto nel cuore.

Pubblicato: 16 Aprile 2025 07:00

Venezia è una delle città più affascinanti del mondo, ma anche una delle più scomode da raggiungere. Situata al centro di una laguna, non dispone di strade bensì di canali, che la rendono unica e quasi interamente pedonale. I parcheggi dove poter lasciare la propria macchina a Venezia si trovano sulla terraferma o nelle isole collegate tramite traghetto. Ma visto l’efficace organizzazione turistica e i numerosi percorsi che portano al centro storico, le opzioni per poter parcheggiare gratuitamente (o quasi) non mancano.

Tipologie di parcheggi gratuiti: bordo strada e scambiatori

Se non si vuole usufruire dei parcheggi a pagamento privati, Venezia offre due alternative di parcheggio gratuito: i parcheggi a bordo strada e i parcheggi scambiatori:

  • i parcheggi a bordo strada sono i più comuni spazi delineati da strisce come li conosciamo tutti. Possono essere gratuiti o a tariffa oraria (strisce blu) e si trovano principalmente nelle zone di Mestre e Marghera. Trovare un posto libero può essere difficile, soprattutto nelle ore di punta, ma alcune aree residenziali offrono ancora stalli senza costi;
  • i parcheggi scambiatori sono aree di sosta gratuite situate in punti strategici e direttamente collegati, pensate per lasciare l’auto e raggiungere Venezia con i mezzi pubblici. Sono particolarmente comodi perché ben forniti con autobus e tram che portano direttamente al centro storico.

Dove trovare i parcheggi gratuiti a bordo strada

Arrivare nel centro di Venezia in auto è possibile solo superando il Ponte della Libertà, giungendo cosi a Piazzale Roma e alla zona portuale, uniche parti carrabili dell’isola, in cui però il parcheggi a bordo strada sono estremamente limitati e riservati ai residenti, mentre sono disponibili molteplici spazi privati a pagamento. Perciò i parcheggi gratuiti a bordo strada si trovano quasi esclusivamente sulla terraferma, principalmente nelle zone di Mestre e Marghera.  La forte richiesta e il numero ristretto di parcheggi può rendere difficile trovare posto anche in queste zone, per questo è consigliato arrivare la mattina presto, ancora meglio se nei giorni feriali. Bisogna anche far attenzione alla segnaletica, in quanto alcune aree presentano restrizioni per i residenti o specifiche limitazioni orarie.

Cosa sono e dove trovare i parcheggi scambiatori gratuiti

I parcheggi scambiatori rappresentano una delle soluzioni più efficaci per chi arriva a Venezia in auto. Queste aree di sosta gratuite sono posizionate in punti strategici della terraferma, in prossimità delle principali vie di accesso alla città, e sono collegate direttamente con i mezzi pubblici come autobus e tram, che portano velocemente in centro. Sono parcheggi totalmente gratuiti estremamente capienti che permettono di trovare posto anche nei periodi di maggiore affluenza e dispongono di collegamenti frequenti e affidabili durante tutto l’anno.

Dove si trovano i parcheggi scambiatori gratuiti:

  • P1 Marghera B (Via Trieste, Marghera): un’ampia area di sosta gratuita, ben collegata con autobus diretti verso Venezia;
  • P3 Miranese B (Via Oriago, Chirignago): situato in una zona residenziale, offre parcheggi gratuiti con collegamenti autobus;
  • P4 Favaro A (Via Altinia, Favaro Veneto): parcheggio scambiatore vicino alla linea del tram T1, che porta direttamente a Piazzale Roma;
  • P6 Terraglio A (Via Borgo Pezzana, Mestre): situato in una posizione strategica per chi arriva da nord, con facile accesso ai mezzi pubblici;
  • P7 Miranese A (Via Miranese, Mestre): parcheggio coperto sotto la tangenziale, perfetto per i pendolari;
  • P8 Ceccherini A (Via Bella, Mestre): ampio parcheggio vicino al centro commerciale Auchan, comodo per lo shopping prima di partire;
  • P9 Favaro B (Via Buozzi, Favaro Veneto): comodo per chi arriva dalla SS14 bis, con facile connessione ai mezzi pubblici;
  • P10 Gazzera (Via della Montagnola, Mestre): parcheggio in zona tranquilla, adiacente al cavalcavia della Giustizia;
  • P11 Trivignano D (Via Ca’ Lin, Trivignano): piccolo parcheggio gratuito immerso nel verde, in zona periferica;
  • P12 Favaro C (Via Triestina, Favaro Veneto): vicino al terminal del tram, ideale per raggiungere Venezia senza stress;
  • P13 Trivignano B (Via Castellana, Trivignano): area di sosta in prossimità di via Lippi, con facile uscita sulla statale;
  • P14 Trivignano C (Via Castellana, Trivignano): situato vicino a via Vassillacchi, in posizione strategica per chi arriva da Olmo;
  • P16 Trivignano A (Via Castellana, Trivignano): nei pressi della rotonda di via Olmo, offre un accesso pratico ai bus per il centro.