Quando vale la distanza minima per il sorpasso dei ciclisti
Anche se le condizioni della strada non permettono di mantenere la distanza di un metro e mezzo è consigliato mantenere la massima distanza laterale
Anche se le condizioni della strada non permettono di mantenere la distanza di un metro e mezzo è consigliato mantenere la massima distanza laterale
Multe, punti decurtati e rischio sospensione patente: passare col semaforo giallo può costare caro. Le disposizioni del Codice della Strada
Un uomo si è rifiutato di sottoporsi al test antidroga del nuovo Codice della Strada e ha ricevuto una denuncia. Tanti i fermati nella provincia di Pisa
La circolazione con un veicolo in fermo amministrativo comporta una sanzione che varia da 777 a 3.114 euro, ma non solo: tutti i rischi e conseguenze
Il ministero degli Interni ha ordinato ai prefetti di rigettare i ricorsi per le multe provenienti da dispositivi approvati ma non omologati
Mercedes-Benz si adegua alla riforma del Codice della Strada e propone nel mercato italiano ben 8 modelli diversi per abbracciare i neopatentati
Il nuovo Codice della Strada fa discutere perché mancano ancora le linee guida precise: ecco cosa serve per i test antidroga rapidi
Il Codice della Strada starebbe riducendo i consumi di vino nei ristoranti con effetti negativi anche tra i sommelier: ecco cosa sta succedendo
La decisione della Corte di Cassazione, la numero 2020/2025, ha palesato ambiguità normative del Nuovo Codice della Strada creando numerose polemiche
Entrano in vigore le nuove sanzioni sul divieto di sosta che colpiscono duro chi parcheggia in aree vietate e rende difficile la circolazione
La riforma del Codice della Strada per le auto storiche Euro 0 bilancia la necessità di ridurre l’inquinamento e tutelare il patrimonio culturale
Per gli automobilisti, la scelta migliore è adottare un approccio consapevole con la musica, mantenendo il volume a livelli ragionevoli
Con la riforma del Codice della Strada, moto e scooter 125 ed elettrici potranno circolare liberamente in autostrada: non si tratta dell’unica novità
Seguire le scadenze per la revisione e mantenere il veicolo in buone condizioni evita sanzioni e garantisce sicurezza a tutti gli utenti della strada
Un blocco al sistema Eucaris da parte di Germania, Austria e Paesi Bassi ha compromesso di recapitare multe agli automobilisti stranieri in Italia
Guidare con il vetro scheggiato dell’automobile rappresenta un serio pericolo. La legge punisce con multe salate i trasgressori
Le luci dell’auto sono dispositivi di sicurezza indispensabili. Per questo è importante utilizzarle nella maniera corretta nelle varie circostanze
C’è una strada ben precisa da seguire per far diventare storica una moto: i requisiti necessari e le tempistiche richieste dalla normativa in vigore
Le multe per divieto di sosta sono facilmente evitabili con il rispetto delle regole: quando scattano le sanzioni previste dal Codice della Strada
Le norme aggiornate del Codice della Strada sull’utilizzo di cuffie e auricolari mentre si guida la moto per garantire la sicurezza dei motociclisti
Le multe di notte fanno scattare una maggiorazione all’importo della sanzione pari a un terzo, ecco quali sono le violazioni e le fasce orarie
Guidare l’auto senza maglietta è ammesso dal legislatore? Vediamo che cosa dice il Codice della Strada italiano sull’argomento, quantomai di attualità
La pratica di guidare con il gomito fuori dal finestrino è una cosa che fanno molti. Il Codice della Strada però è in tal senso è molto chiaro sul da farsi
Ci si può mettere al volante senza rinunciare all’eleganza delle scarpe coi tacchi alti? Il nostro Codice della Strada fornisce tutte le risposte
L’obbligo di accensione diurna delle luci sulle moto è una misura preventiva per aumentare la visibilità e ridurre il rischio di incidenti stradali
Per tutelare la propria privacy, oscurare i vetri dell’auto è un’ottima idea: andiamo a scoprire come fare e cosa dice il legislatore italiano
Il Codice della Strada disciplina l’utilizzo dei fari abbaglianti ed anabbaglianti e conoscere cosa dice la legge può evitare di incorrere in multe salate
Il legislatore intende inviare un messaggio chiaro: la guida richiede attenzione e l’uso di dispositivi mobili al volante non sarà più tollerato
Distanza tra postazioni, limiti di velocità e modalità di utilizzo: ecco cosa prevede il decreto autovelox e cosa devono sapere gli automobilisti
Il sorpasso a destra può causare confusione e situazioni pericolose, dato che i conducenti tendono a non aspettarsi movimenti da quella parte