Rifiuto alcol test, perché non conviene neanche ai recidivi
Chi si rifiuta di effettuare l’alcol test viene trattato alla stregua di un conducente con il tasso alcolemico più elevato previsto dalla legge
Chi si rifiuta di effettuare l’alcol test viene trattato alla stregua di un conducente con il tasso alcolemico più elevato previsto dalla legge
La nuova normativa stabilisce che le forze dell’ordine possono posizionare gli autovelox mobili solo se sussistono uno o più presupposti ben precisi
La zona di attestamento ciclabile è la striscia di carreggiata posizionata davanti alla linea di arresto dei veicoli a motore. Ecco cosa è cambiato
Le conseguenze per un conducente professionale in stato di ebbrezza non si limitano a un verbale o a una multa: possono compromettere la carriera
Ogni dispositivo di rilevamento per essere valido deve essere omologato e tarato secondo i criteri dal MIT, ma attenzione alle distanze tra di loro
La nuova circolare mette chiarezza: serve la prova che la sostanza sia stata assunta poco prima di guidare e che abbia effetti attivi sul conducente
Le nuove disposizioni hanno abrogato alcune agevolazioni che avevano semplificato l’implementazione delle corsie ciclabili da parte dei Comuni
Il punto fondamentale nella nuova disciplina sui controlli della velocità riguarda la tipologia di strade urbane su cui gli autovelox possono operare
Un uomo ha lasciato l’auto in sosta col finestrino socchiuso, al ritorno si è visto recapitare una multa per istigazione al furto, come dice il Codice
Nel primo trimestre 2025 le Forze dell’Ordine hanno ritirato 16.432 patenti: la riforma inizia a farsi sentire, con controlli e sanzioni più severe
Con le nuove regole del Codice della Strada, i ciclisti non possono più accedere alle corsie riservate a tram e autobus, salvo indicazione locale
Chi tenta di alterare o disattivare il dispositivo è soggetto a sanzioni severe, che includono multe salate e la sospensione della patente di guida
Il nuovo Codice della Strada, introdotto lo scorso dicembre, ha rivoluzionato diverse norme. Nel dettaglio le disposizioni per chi sosta sulle strisce blu
Gli automobilisti italiani saranno colpiti da un rincaro che riguarderà le spese di notificazione delle multe, in aumento rispetto al passato
Un giovane 25enne è stato trovato a passare a 150 km/h su una strada con limite di 70 km/h. Inevitabile la multa e il ritiro della patente per 6 mesi
Una sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la legittimità dell’occupazione di un posto libero in attesa dell’arrivo di un altro veicolo
A tre mesi dalla riforma del Codice della Strada, sono già scattate oltre 17.000 sospensioni della patente. Nel frattempo, calano gli incidenti
Grave episodio sulle strade: un’auto omologata per cinque con otto passeggeri a bordo, compreso un bambino tenuto in braccio. Multa inevitabile
Se un richiamo auto non viene eseguito entro due anni, il veicolo non può più circolare: il nuovo Codice della Strada prevede multe fino a 694 euro
A Savona le Forze dell’Ordine hanno sospeso oltre 50 patenti con il nuovo Codice. Le cause principali? L’utilizzo del cellulare e il consumo di alcol
Circolare con la targa dell’auto danneggiata o illeggibile comporta una sanzione che varia tra 42 e 173 euro, in base alla gravità del deterioramento
Se si ritiene che la multa tutor autostrada sia ingiusta o viziata da errori, è possibile presentare ricorso. Le opzioni disponibili sono due
Il Codice della Strada stabilisce le norme sul trasporto animali domestici con l’obiettivo di garantire la sicurezza di chi circola sulle strade
Ci sono regole ben precise da rispettare nel caso dei portabici auto: andiamo alla ricerca delle differenze da conoscere e della normativa in vigore
Matteo Salvini, intervenuto durante la presentazione del Salone di Torino, esprime soddisfazione per i risultati connessi al nuovo Codice della Strada
Cominciano ad emergere i primi dati su incidenti e vittime dopo l’immissione del nuovo Codice della Strada e sono decisamente confortanti sotto tutti i punti di vista
Il listino della Casa delle tre elissi propone svariati modelli all’avanguardia per i neopatentati. Scopriamo le migliori proposte del 2025 della Toyota
Audi propone undici modelli differenti per rispondere al nuovo Codice della Strada e offrire ai neopatentati delle vetture sicure ed efficienti
Gli autovelox continuano a restare al centro dell’attenzione sulla questione omologazione. A Bologna ben 25 multe sono state annullate ad un’automobilista
La gamma Hyundai ha diversi modelli per neopatentati: ecco tutti i modelli tra cui scegliere quello su cui puntare oggi