È possibile fare ricorso contro la mini sospensione della patente?
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
Rifornire il serbatoio del liquido lavavetri è fondamentale per la sicurezza su strada. Ciò consente di avere il parabrezza sempre pulito
Interpretare correttamente l’indice di velocità è fondamentale per capire come impatta sulla sicurezza del veicolo e sulle normative stradali
Chi si rifiuta di effettuare l’alcol test viene trattato alla stregua di un conducente con il tasso alcolemico più elevato previsto dalla legge
La nuova normativa stabilisce che le forze dell’ordine possono posizionare gli autovelox mobili solo se sussistono uno o più presupposti ben precisi
La corretta misura degli pneumatici per il proprio veicolo è consultabile in diversi modi. È fondamentale rispettarla per non incorrere in multe
Quali sono i mesi migliori per acquistare un’auto nuova, quando evitare l’acquisto e come approfittare di sconti e promozioni stagionali
La zona di attestamento ciclabile è la striscia di carreggiata posizionata davanti alla linea di arresto dei veicoli a motore. Ecco cosa è cambiato
La mini sospensione si differenzia dalla ordinaria per immediatezza e durata ridotta. Può scattare in molti più casi di quel che si possa pensare
Le conseguenze per un conducente professionale in stato di ebbrezza non si limitano a un verbale o a una multa: possono compromettere la carriera
Ogni dispositivo di rilevamento per essere valido deve essere omologato e tarato secondo i criteri dal MIT, ma attenzione alle distanze tra di loro
I segnali di pericolo sono cartelli concepiti per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli
La nuova circolare mette chiarezza: serve la prova che la sostanza sia stata assunta poco prima di guidare e che abbia effetti attivi sul conducente
Tutte le alternative per parcheggiare gratis a Venezia: scopri dove lasciare l’auto e come raggiungere il cuore della città con i mezzi pubblici
Riconoscere le gomme estive va oltre i simboli, identificare le marcature presenti (e non) del battistrada per una scelta sicura e consapevole
Un viaggio tra le strade più pericolose d’Italia: i numeri degli incidenti, le città più colpite e cosa si sta facendo per ridurre i rischi
Saper distinguere uno pneumatico invernale da uno estivo consente di guidare sempre in condizioni di sicurezza ottimali: cosa bisogna sapere a riguardo
Le nuove disposizioni hanno abrogato alcune agevolazioni che avevano semplificato l’implementazione delle corsie ciclabili da parte dei Comuni
Il 15 aprile è l’inizio del periodo in cui sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi, ma non tutti i veicoli sono soggetti all’obbligo
Il supporto per smartphone in auto è un oggetto utile, serve per evitare di incappare in multe e a rispettare il Codice della Strada senza patemi
La mini sospensione funziona come un cartellino giallo che arriva in tempo reale mentre la sospensione ordinaria è calibrata su infrazioni più gravi
Il test salivare antidroga è una procedura rapida e non invasiva, pensata per rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva di chi guida
Revisione auto a metano, scopri le scadenze, i costi e cosa fare se le bombole sono scadute: tutto per viaggiare in sicurezza e senza problemi
Come cambiare i cerchi in lega per sostituire quelli usurati o montarne altri di design e dimensioni differenti
Il punto fondamentale nella nuova disciplina sui controlli della velocità riguarda la tipologia di strade urbane su cui gli autovelox possono operare
Un uomo ha lasciato l’auto in sosta col finestrino socchiuso, al ritorno si è visto recapitare una multa per istigazione al furto, come dice il Codice
Nel primo trimestre 2025 le Forze dell’Ordine hanno ritirato 16.432 patenti: la riforma inizia a farsi sentire, con controlli e sanzioni più severe
Con le nuove regole del Codice della Strada, i ciclisti non possono più accedere alle corsie riservate a tram e autobus, salvo indicazione locale
Il compressore volumetrico è una tecnica di sovralimentazione che consente di non avere il turbo-lag in fase di accelerazione
Chi tenta di alterare o disattivare il dispositivo è soggetto a sanzioni severe, che includono multe salate e la sospensione della patente di guida