Auto usate a Gpl, i 10 modelli più comprati in Italia
Nel primo trimestre del 2025 le auto a GPL hanno confermato la loro buona popolarità: i dieci modelli più scambiati in Italia secondo i dati ACI
Nel primo trimestre del 2025 le auto a GPL hanno confermato la loro buona popolarità: i dieci modelli più scambiati in Italia secondo i dati ACI
In Italia il mercato ha chiuso un marzo in modo positivo, con una timida crescita rispetto al 2024. Tra i modelli, ai primi posti le solite note
Dacia Jogger, versatile e affidabile, è un riferimento in Italia e offre fino a 1.000 km di autonomia grazie all’alimentazione GPL
Quello che bisogna sapere sulle auto a metano, quando revisionare le bombole, i controlli periodici e i consigli per viaggiare sicuri ed efficienti
I dati sulle auto a metano stanno mettendo in luce una realtà desolante. Scopriamo i numeri di una crisi annunciata causata anche della tecnologia elettrica
Le auto a GPL stanno avendo un successo clamoroso con vendite in rialzo nel 2024. Scopriamo i modelli più acquistati alle nostre latitudini
La Kia Niro Tri-Fuel è una sorpresa perché riesce a combinare tre alimentazioni in un unico sistema: benzina, elettrico e GPL. Autonomia super
Dacia registra un record con le sue auto a GPL: sono oltre un milione, infatti, le unità vendute dalla Casa nel corso di 14 anni
Dacia non ne vuole più sapere del diesel, avendo ormai fatto il suo tempo, ma il GPL rimane al centro delle strategie anche per i prossimi anni
Nel panorama automobilistico attuale, la ricerca di soluzioni più economiche e sostenibili è diventata una priorità per molti automobilisti. Le auto a GPL rappresentano una scelta
Tra le opzioni più interessanti per chi cerca un equilibrio tra risparmio economico e rispetto ambientale ci sono le auto a GPL e, per chi cerca anche praticità, il cambio automatico.
Le auto dotate di un motore gpl o metano hanno vantaggi e svantaggi rispetto alle auto a benzina o diesel: ecco cosa sapere.
Le 5 auto a metano più vendute in Italia sono tutte del Gruppo Volkswagen che crede ancora in quest’alimentazione, abbandonata da altri costruttori
Le auto a GPL hanno faticato, come tutto il resto del mercato, nel mese di maggio 2024. Dacia Sanderò, però, resta la preferita degli automobilisti
Quali sono i vantaggi legati alle auto GPL e le migliori scelte economiche del 2024, nonostante alcuni svantaggi
L’auto a GPL inquina poco, ma quanti chilometri si fanno con un litro di gas? Vediamo tutte le informazioni che bisogna sapere a riguardo
In alternative alle alimentazioni tradizionali, le auto a GPL e metano rappresentano un’interessante nicchia, adatta a un certo tipo di guidatori
Le auto a GPL rientrano nella terza fascia degli incentivi di Stato, che dovrebbero entrare in vigore a breve. Vediamo le proposte più economiche
Le auto alimentate a GPL possono essere parcheggiate anche negli spazi sotterranei o negli autosili, ma occorre tenere conto di alcune particolarità
Leader nel segmento per il quarto anno consecutivo, il 2022 è stato un anno da record per Lancia Ypsilon, che amplia ulteriormente la sua gamma
La Casa offre una delle sue vetture di maggiore successo a un prezzo speciale per tutti i clienti interessati, vantaggi e svantaggi legati a Dacia Duster a GPL
Arriva la Bayon GPL, l’Urban SUV compatto firmato Hyundai: la nuova versione unisce il comfort di un SUV e l’efficienza delle auto del segmento B
Con motorizzazione 1.2 GPL da 82 cavalli e prezzi d’attacco a partire da 20.000 euro, Hyundai ha ampliato nel 2022 la gamma del SUV low-cost Bayon
Kia XCeed completa la sua gamma e si presenta con le nuove versioni ibride e bi-fuel benzina GPL, un passo importante per la strategia di elettrificazione.
I proprietari delle auto a metano devono ricordarsi di fare la revisione delle bombole. Sul sito http://www.metanoauto.com è possibile trovare le risposte ad alcune delle domande
Oggi Guido Milani viene in soccorso ad Antonello, che chiede un consiglio per pulire gli iniettori auto Gpl. Quale additivo utilizzare? Scrive Antonello: “Gentile esperto