Noa a Venezia canta per la pace
A Venezia un concerto per la pace.
Sarà Noa, icona della musica e simbolo di pace e dialogo tra i popoli, ad aprire in anteprima Incroci di Civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Comune di Venezia, con il sostegno della Fondazione di Venezia. L’appuntamento è per sabato 29 marzo alle ore 21.00 al Teatro Goldoni, dove la cantante israeliana si esibirà in un concerto straordinario, organizzato con la collaborazione di Veneto Jazz.
Per l’occasione, Noa salirà sul palco accompagnata da un quartetto d’eccezione: Gil Dor alla chitarra, Ruslan Sirota al pianoforte, Omri Abramov al sax e EWI, e Daniel Dor alla batteria. Un evento che promette emozione pura, nel cuore di Venezia, e che segna un'importante anticipazione della diciottesima edizione del festival, in programma dal 2 al 5 aprile.
L’artista, che ha incantato il mondo con la sua voce profonda e la sua musica capace di abbattere i confini culturali, sarà protagonista anche di un incontro pubblico domenica 30 marzo alle 11.30, a Palazzo Flangini. Nell’elegante sede affacciata sul Canal Grande, dialogherà con Giovanni Dell’Olivo, Direttore Generale della Fondazione di Venezia, sui grandi temi che da sempre la ispirano: pace, solidarietà e dialogo tra le culture.
Reduce dal palco del Festival di Sanremo, dove ha emozionato il pubblico insieme alla cantante palestinese Mira Awad con una toccante interpretazione di Imagine di John Lennon, Noa è in uscita con un nuovo album, The Giver, il primo che la vede anche coautrice delle musiche con Gil Dor e Ruslan Sirota.
«L’attuale crisi mondiale ci costringe a confrontarci con i nostri limiti», ha raccontato l’artista. «Ma anche in mezzo alla sofferenza si può trovare luce, forza e ispirazione. La musica resta il mio modo più autentico per esprimere ciò che sento».
Nata a Tel Aviv nel 1969 da una famiglia yemenita e cresciuta a New York, Noa ha saputo fondere nella sua arte le radici mediorientali con jazz, pop e musica classica. Scoperta da leggende come Quincy Jones e Sting, ha raggiunto la fama internazionale grazie a Beautiful That Way, colonna sonora del film La vita è bella di Roberto Benigni.
Il concerto del 29 marzo sarà un’occasione unica per ascoltare dal vivo una delle voci più intense e significative della scena musicale mondiale.
Per maggiori informazioni
- 0412402014
- SITO