Teatro Carignano
10123 Torino (TO)
Appendice ideale della trilogia cechoviana diretta da Leonardo Lidi, questa nuova produzione celebra il legame poetico tra la drammaturgia del maestro russo e quella dell’americano Tennessee Williams e si…
Solness, architetto ricco e di successo, ma geloso dei rivali più giovani, è un uomo che vorrebbe fermare l’inesorabile scorrere degli anni e avere una nuova occasione di felicità, anche grazie alla giovane…
Con questo imponente spettacolo corale, Emma Dante chiude il suo ambizioso progetto dedicato all’universo di Giambattista Basile e alla forza espressiva della poesia barocca. Al centro della vicenda, che…
Torna a Torino dal 26 al 30 marzo 2025 Biennale Democrazia, un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, in collaborazione con il Polo del ’900, l’Università di Torino…
Romanzo monumentale, l’epopea di Tolstoj indaga gli aspetti più profondi dell’animo umano, ripercorrendo le vicende storiche della Russia zarista e offrendo un ampio affresco della nobiltà russa. Oggetto di…
Capolavoro della letteratura del Novecento, il romanzo di Italo Svevo, ironico e di affascinante complessità, ha da poco compiuto cent’anni dalla sua pubblicazione. Zeno Cosini, il protagonista, incarna il mal…
Torna al Teatro Carignano l’acclamato spettacolo su Fred Buscaglione, animato dall’incontenibile talento di Matthias Martelli e dalla magia musicale di Fabrizio Bosso, che ridanno vita al mondo notturno, pieno…
Torna al Teatro Carignano l’acclamato spettacolo su Fred Buscaglione, animato dall’incontenibile talento di Matthias Martelli e dalla magia musicale di Fabrizio Bosso, che ridanno vita al mondo notturno, pieno…
Girolamo Di Spelta, marito tradito, con la sua mania per il controllo e la sua incapacità di amare e fidarsi, diventa uno specchio delle sfide e delle difficoltà dell’uomo contemporaneo nell’ambito delle…
Con Mirandolina, Carlo Goldoni scardina ogni tipo di meccanismo drammaturgico, elevando una donna formalmente a servizio dei suoi clienti a motore dell’azione scenica, capace di sconfiggere l’universo…
Leonardo Lidi, regista residente del TST, giunge alla terza tappa del Progetto Čechov e affronta l’ultima opera del grande autore russo. Scritta poco prima della Rivoluzione russa, Il giardino dei ciliegi…
Dopo il successo di due spettacoli che indagano la vulnerabilità della famiglia (Casa di bambola e Agosto a Osage County) Filippo Dini dirige e interpreta quella che è stata definita la più perfetta opera…