SCEGLI DATA
AGENDA
  • APRILE
    LUNMARMERGIOVENSABDOM
    01 02 03 04 05 06
    07 08 09 10 11 12 13
    14 15 16 17 18 19 20
    21 22 23 24 25 26 27
    28 29 30
  • MAGGIO
    LUNMARMERGIOVENSABDOM
    01 02 03 04
    05 06 07 08 09 10 11
    12 13 14 15 16 17 18
    19 20 21 22 23 24 25
    26 27 28 29 30 31
FILTRA PER FILTRA PER

Festa di San Nicola a San Giuliano del Sannio

Si festeggia il Patrono San Nicola

La festa inizia nel pomeriggio del giorno 8 maggio quando il sindaco, le autorità e i cittadini, dopo aver preso in consegna le due bandiere di san Nicola, danno inizio all'Asta delle bandiere. Le Bandiere simboleggiano una l'America del Nord e l'altra l'America del Sud, paesi dove sono emigrati tanti sangiulianesi. Termine l'asta, le bandiere vengono consegnate ai vincitori che, insieme al corteo, si recano in chiesa per assistere ai solenni vespri. Nel corso della funzione vengono offerti a san Nicola da Bari della cera e dell'incenso, simboli di fede, di amore e di preghiera. Da sempre nel giorno della festa vive la tradizione religiosa della pesatura dei bambini: le mamme portano ai piedi della statua i loro bimbi e li depongono sulla bilancia, mentre il sacerdote li benedice invocando la protezione del santo. Il 9 maggio, prima della Santa messa e della processione, i fucilieri, con i loro fucili ad avancarica, esplodono colpi a salve in segno di gioia e le Bandiere sfilano per il paese. All'uscita della processione, i fucilieri scortano la statua del Santo portata a spalla da sei devoti.

Per maggiori informazioni

ORARI E PREZZI
  • MAGGIO
    LUNMARMERGIOVENSABDOM
    01020304
    050607 08 09 1011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031
  • Gratuito
  • 10:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...