Teatro India
00146 Roma (RM)
"Radio Argo" è una performance per voce e musica, incentrata sull’opera teatrale "Radio Argo", una riscrittura dell’Orestea, del poeta e drammaturgo Igor Esposito. Questa coraggiosa impresa drammaturgica è una…
Dieci racconti romani, da Natalia Ginzburg ad Alberto Moravia, da Goffredo Parise ad Anna Maria Ortese. Storie inventate, flânerie, sogni e incontri in una Roma appena uscita dalla guerra, popolata di amori e…
Piero Maccarinelli firma la regia dello spettacolo "La banalità dell’amore" di Savyon Liebrecht. “La protagonista di quest’opera – spiega in una sua nota – è Hannah Arendt, una delle più importanti figure del…
Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri, diretta da Leonardo Lidi, "Come nei giorni migliori" è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di…
Davide Enia torna in scena con un autoritratto intimo e collettivo che riavvolge il filo sulle vicende di Cosa Nostra avvenute in Sicilia, e in particolar modo a Palermo attraverso un’accurata analisi…
Al via la nuova edizione di Contemporaneo futuro il festival che parla a tutte e tutti, raccogliendo dal territorio nazionale e internazionale spettacoli dalla forma aperta, varia e ibrida. È una vetrina dove…
Anche quest’anno, il Festival Contemporaneo Futuro coinvolge artiste, artisti e compagnie che si rivolgono a un pubblico trasversale, composto di bambine, bambini, ragazzi e ragazze e adulti. Il Festival è uno…
Arturo Cirillo riporta in scena Ferdinando, capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello (1956-1986). Con questo allestimento, Arturo Cirillo, dopo le fortunate prove dello stesso autore Le cinque rose…
Dopo i successi cinematografici di Non essere cattivo, Jeeg Robot, Martin Eden e Le otto montagne , vincitore del premio della giuria al 75° Festival di Cannes e del David di Donatello 2023, di cui è…
Partendo dalla grande leggenda ebraica del Golem, il testo, forse l’opera più importante che Juan Mayorga abbia scritto in questi anni duri, complessi, per molti versi imperscrutabili, racconta la storia di…
Travestito è una parola molto precisa ed indica, come sostantivo, “l’omosessuale maschile che si veste da donna e talvolta si prostituisce” e come aggettivo o participio passato del verbo “travestire” “colui…
Andrée Ruth Shammah sceglie di riallestire lo spettacolo che quindici anni fa vide protagonista Piero Mazzarella con una memorabile interpretazione. A ricoprire il ruolo del protagonista Andreas Kartak, sarà…
Napsound è un recital accompagnato da un ritmo musicale incalzante e da un dialogo tra poesie che trascina il pubblico in un partecipato crescendo di suggestioni. Nello spettacolo il dialogo tra le poesie crea…
A torto o a ragione è la storia di Wilhelm Furtwangler (1886-1954), famoso direttore d’orchestra arrivato al culmine della propria carriera proprio nel momento in cui Adolf Hitler prendeva il potere in…
Una macchina fotografica su un treppiede al limitare delle onde e uno scrittore che muore su una spiaggia per aver mangiato delle fragole contaminate dal colera, simbolo dell’inesplorato che c’è in ognuno di…