Festa di San Giorgio a Portofino
Un tronco d'albero (penolla in dialetto) tagliato sul monte, viene portato in piazzetta dai portofinesi, la sera del giorno di festa dedicato al Santo Patrono (23 aprile). Tutto intorno sono portate barche vecchie, cose da buttare via, fasci e fiori secchi e quant'altro serve per fare un enorme falò, che è acceso in onore di San Giorgio. Inizio tradizionale falò alle ore 21.00, a seguire grigliata in Piazza. La tradizione popolare, vuole che: se ciò che rimane del tronco cade in direzione del mare, sarà un anno propizio, nel caso contrario, vale a dire se cade verso la terra, l'annata sarà negativa. La domenica successiva, Santa Messa e processione serale per le vie del paese con l’urna contente i resti del Santo per riportare le reliquie dalla parrocchiale alla chiesa di San Giorgio. Al termine spettacolo pirotecnico.
Per maggiori informazioni
- 018526771
- SITO