Teatro Libero
90133 Palermo (PA)
Dal 14 al 17 maggio il Teatro Libero di Palermo si accende con la diciannovesima edizione di Presente Futuro, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea nelle arti performative della…
"E mica ti cade dal cielo, sai? La felicità, quella... te la devi conquistare!" Così Tonino – cantastorie siciliano con un animo poetico, musicista istrionico e affabulatore – convincerà Maria – fanciulla dal…
Il romanzo Il piacere di D’Annunzio è un classico del decadentismo e dell’estetismo, ambientato nella cornice della Roma rinascimentale e barocca, che racconta la passione tragli appartenenti alla nobiltà…
Un'opera da quattro soldi è un lavoro di teatro musicale che parte dalla settecentesca Opera del mendicante dell'inglese John Gay, sfiora L'opera da tre soldi di Brecht (1928) per arrivare a raccontare della…
Attorno al Mediterraneo, da millenni, navigano racconti e storie che viaggiano sulla bocca di uomini e di donne che attraversano il mare nostro. Da millenni sempre le stesse storie, gli stessi racconti, tanto…
Dopo aver dato corpo e voce a June de Il Racconto dell’Ancella, I Testamenti mette in scena altre due figure emblematiche e sconvolgenti: la terribile Zia Lydia e la giovane Agnes. Ovvero, rispettivamente, il…
L’amore è violento. Ci lascia senza difese. E tanto più cerchiamo di lottare, di resistergli, tanto più soccombiamo: questa è la lezione che ci viene ricordata dalla tragedia greca. La tradizione del mito di…
Una coppia sull’orlo della separazione ci spinge ad una profonda riflessione su un amore in crisi. Il tema del femminicidio è virato in una meditazione sul matrimonio dove l’amore, come languore malinconico e…
Fede è il direttore di un’agenzia di comunicazione che deve vincere la gara per un importante spot contro la discriminazione femminile. Tina è la creativa chiamata per fare la differenza su un argomento così…
I sogni di ragazza di Grazia Deledda e il suo giovanile amore per “Gabriele”, fantasma che la perseguita fino alle soglie del matrimonio con un altro uomo, sono all’origine di questo romanzo squisitamente…
Leggendo Shakespeare ci si imbatte in una realtà fatta di contrasti: l’alto e il basso, l’elevato e il volgare, il comicoe il tragico. Nella sua tragedia forse più cupa Re Lear, Shakespeare toglie allo…