Teatro Trianon Viviani
80139 Napoli (NA)
L’anima della Bossa Nova Toquinho torna live in Italia a maggio con il tour “60 anni di carriera”. Lo spettacolo, attraverso i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successi, ripercorrerà i…
Peppe Barra ritorna per le feste di Natale con la sua classicissima “Cantata dei Pastori”, che porta in scena esattamente da cinquant’anni. L’artista incarna il pulcinellesco Razzullo, con Lalla Esposito nel…
Peppe Barra ritorna per le feste di Natale con la sua classicissima “Cantata dei Pastori”, che porta in scena esattamente da cinquant’anni. L’artista incarna il pulcinellesco Razzullo, con Lalla Esposito nel…
Peppe Barra ritorna per le feste di Natale con la sua classicissima “Cantata dei Pastori”, che porta in scena esattamente da cinquant’anni. L’artista incarna il pulcinellesco Razzullo, con Lalla Esposito nel…
Uno spettacolo di musica, filosofia e cinema. Antonio Fresa pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore della colonna sonora originale del film in animazione e della docuserie Rai “L’Arte della…
Lo scrittore Fabio Stassi, direttore della biblioteca di Studî orientali della Sapienza, racconta le proprie origini – quelle di una famiglia arbëreshë sparsa per il mondo – e la grande passione per la…
Nel suo nuovo concerto Gianni Fiorellino offre frammenti scelti di una carriera iniziata più di venticinque anni fa. È un viaggio nella sua musica, che il musicista ha recentemente raccontato anche nel…
Le Rondinella, ovvero le sorelle Amelia e Francesca Rondinella, presentano il “live” del nuovo album “Rosso”, un viaggio musicale che, pur mantenendo radici profonde nell’universalità e identità senza tempo…
Con all’attivo quattro lavori discografici, i pietrarsa di Mimmo Maglionico con Giovanni Mauriello, fondatore della Nccp, assicurano due ore da ballare al ritmo del nostro Sud. Dai brani più rappresentativi…
Lo spettacolo nasce da un rapporto di stima, affetto e riflessioni che legano questi due artisti da anni, insieme alla certezza che esiste un mondo parallelo al nostro, fatto di energie sottili e una parete…
La dicotomia tra il personaggio e la donna, l’infanzia difficile. Criticata, amata follemente, odiata e osannata, dotata di una voce e delle doti interpretative incredibili, a distanza di 100 anni rimane…